DEFIBRILLATORE nr 245 per Centro Civico | BROLLO Ceriano Laghetto (Monza Brianza)

Alla consegna, oltre a Lambrughi era presente anche il portiere del Milan e della Nazionale Femminile, Laura Giuliani.
Daniele Bonacorsi
Eccoci qui Daniele. Non ci siamo mai conosciuti personalmente, ma in questo ultimi mesi abbiamo spesso sentito parlare di te.
Hai lavorato alla Keradom srl (azienda di Rubiera, Reggio Emilia) come Direttore Commerciale, ed avevi una grande passione: camminare. Lo facevi con i tuoi amici, con la tua Elena.
Abbiamo conosciuto la “VIA DEGLI IRIS”, un percorso meraviglioso tra Bologna e Firenze.
Il tuo piccolo, piccolissimo Filippo, era nella pancia della sua mamma, quando il 28 giugno 2021 (data indimenticabile per tutti i tuoi cari) ti sei accasciato a terra e li hai lasciati in pochi minuti proprio in quel percorso, a Poggio Pratone (Firenze).
Infarto è stata la diagnosi dei medici.
I tuoi splendidi occhi si sono chiusi pochi mesi prima di vedere il tuo ometto nascere.
Perché? Perché proprio in quel momento? Perché proprio a te?
Già…E’ proprio questo il grande dilemma della vita.
Ci ha lasciato un sorriso solare, ed un uomo che aveva grandi aspettative sulla vita.
Noi crediamo nel fato, nel destino e forse, l’averti incontrato tramite la tua Elena, è uno dei tanti motivi per cui noi di LIVE dobbiamo continuare a lavorare a cardioproteggere e sensibilizzare il più possibile la nostra bella e dolce Italia.
Sai come abbiamo fatto a conoscere la tua storia?
Elena ci ha contattato al momento del battesimo del vostro Filippo Daniele. Con la scusa delle bomboniere di LIVE ci ha svelato un suo grande desiderio: donare un defibrillatore in tua memoria.
Se solo ci fosse stato un apparecchio salvavita lungo quel percorso….
Abbiamo così deciso di consegnarlo dove stavi tante ore della tua giornata, ossia presso l’Azienda in cui lavoravi. Proprio la Keradom di Rubiera.
Alcuni dei tuoi colleghi hanno fatto il corso Blsd e ieri, 11 Maggio 2023, è stato posizionato.
Hanno brindato a te, Daniele.
Elena oggi ci ha scritto queste parole: “Elena e Filippo Daniele ringraziano Live Onlus per la fornitura del DAE e ringraziano l’Azienda Keradom per aver accettato e messo in funzione l’apparecchio. In memoria di Daniele Bonacorsi, abbiamo fatto questo gesto per la protezione di tutti, per salvare una vita.”
Dicono che chi ci lascia rimane vicino ai propri cari. Bene. Aggiungi anche noi.
Elena, invece, a te diciamo che è stato un vero piacere fare questa consegna. Siamo arrivati a quota 244 Dae donati.
Un grande traguardo, pieno di mille avversità anche per noi di LIVE, ma bisogna guardare sempre avanti e andare diritto, dolce Elena.
Ti ringraziamo per aver voluto condividere con noi la vostra bella storia d’amore.
Ci uniamo, infine, a te e ringraziamo anche noi la Keradom srl e i colleghi di Daniele.
I colleghi di Daniele (azienda Keradom), con il Defibrillatore
Proseguono i progetti benefici di LIVE, in 15 anni di attività. Ecco la donazione del Defibrillatore numero 242 : il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato in Emilia-Romagna, precisamente in provincia di RIMINI.
A beneficiare del Defibrillatore è la SCUOLA PRIMARIA STATALE “A Tempo Pieno” di TALAMELLO (Rimini).
Il progetto viene portato a termine anche grazie al contributo di Fabiana Giardi e con il pieno supporto del nostro collaboratore per il centro Italia, Roberto Bettini.
LIVE dona il Defibrillatore numero 241, in 15 anni di attività: il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato all’ASD VOLLEY GIBELLINA 2004, una realtà sportiva in Sicilia, in provincia di TRAPANI, nel Comune di Gibellina, circa 3700 abitanti.
E sono ben 8 le persone formate e quindi abilitate all’utilizzo del Defibrillatore.
La consegna è avvenuta domenica 18 dicembre 2022, durante la festa Natalizia organizzata dal Comune di Gibellina e Volley Gibellina.
LIVE dona il Defibrillatore numero 240, in 15 anni di attività: il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato con una cerimonia speciale, in data 05 aprile 2023, in Sicilia, a TRAPANI.
A beneficiare del Defibrillatore è la FARMACIA GUAIANA e sarà posizionato esternamente, in via G.B. Fardella nr 243, all’interno di un TOTEM/TECA che lo custodirà.
Il progetto viene portato a termine anche grazie al contributo di AVIS, sezione Trapani.
LIVE dona il Defibrillatore numero 239, in 15 anni di attività: il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato in data 17 dicembre 2022, in Lombardia, a Desenzano-Comenduno, frazione in provincia di BERGAMO.
A beneficiare del Defibrillatore è il nuovo CENTRO SPORTIVO.
Il progetto viene portato a termine anche grazie al contributo del Comune di ALBINO/Bergamo.
La donazione rientra nel programma di cardiprotezione del Comune seriano: sono ora ben undici gli apparecchi installati nel territorio.
LIVE torna in #Sicilia, precisamente a Borgetto, piccolo paese in provincia di Palermo, per consegnare un nuovo DEFIBRILLATORE e portare così il contatore a quota 238 apparecchi salvavita, donati.
A beneficiare del progetto “Cuore Batticuore” e ricevere il Defibrillatore direttamente dalle mani del #Testimonial Antonino MUSSO, attaccante del Trapani, è ASD Centro Danza, associazione nata nel 2019 che conta circa 120 iscritti (bambini a partire dai 4 anni)
Prosegue quindi la #mission del nostro ente benefico, per diffondere sempre di più la cultura per la cardioprotezione del territorio italiano.
Nuova donazione in Sicilia, di un Defibrillatore, da parte di LIVE: la consegna nr 236 del prezioso apparecchio salvavita è avvenuta a TRAPANI.
Evacuo e Pagliarulo
Colonnina e relativo Defibrillatore sono stati installati in via G.Palmeri – davanti la sede dei Cantieri Stabile | La Marina Home -. Un progetto partito lo scorso aprile, con la titolare Francesca, che ha preso a cuore i progetti di LIVE e organizzato una raccolta fondi con la vendita di uova pasquali, che hanno permesso di arrivare a questo risultato.
Alla consegna ufficiale erano presenti anche due ex giocatori del Trapani: lo storico capitano Luca Pagliarulo – oggi alla guida del settore giovanile granata – e il bomber Felice Evacuo rimasto nel cuore della tifoseria trapanese, entrambi testimonial di LIVE Onlus da diversi anni.
L’apparecchio salvavita è stato installato all’interno di una colonnina totem ed è a disposizione di tutta la popolazione.
Questo è il quattordicesimo defibrillatore donato da Live Onlus sul territorio trapanese: dodici apparecchi si trovano a Trapani e due ad Erice.
Sabato 11 giugno ci siamo recati a Campobello di Mazara (Trapani | Sicilia), presso la Chiesa Madre di San Giovanni, per donare il nostro 235° defibrillatore insieme alla relativa teca, che saranno installati all’interno del luogo di culto.
Grazie al Dott. Castelli, dell’Associazione Misericordia di Mazara, hanno conseguito il corso BLSD una ventina di persone.
Durante la consegna erano presenti venti Associazioni locali che hanno aderito al progetto attraverso un contributo versato a LIVE Onlus.
Consegna del Defibrillatore nr 233 per LIVE, ad Albino, in provincia di Bergamo, programmata per lunedi 16 maggio 2022 proprio in Municipio, in presenza di due tesserati del club celeste (il capitano Giorgione e l’allenatore delle giovanili, Biava), oltre a due Testimonial LIVE, i calciatori Alessandro Lambrughi e Dario Bergamelli.
Prosegue quindi anche la collaborazione tra LIVE e Uc Albinoleffe: il club seriano ha appoggiato da subito questa nostra iniziativa. La donazione rientra nel programma di cardiprotezione del Comune seriano: sono ora ben dieci gli apparecchi installati nel territorio.
Prosegue senza sosta la donazione dei preziosi #Defibrillatori da parte di LIVE: un nuovo apparecchio salvavita (il nr 232) è stato consegnato alla SCUOLA dell’Infanzia “IL GABBIANO” – ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGEA” di Bellaria Igea | Rimini
Un particolare ringraziamento a Croce Blu di Bellaria che ha organizzato i corsi ed alle calciatrici #Testimonial Tatiana Georgiou e Francesca Papaleo presenti alla consegna.
Grazie al nostro collaboratore, Roberto Bettini e al Sindaco di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgietti, all’Avv. VIto Guglielmi Consigliere della Croce Blu di Bellaria, alla Prof.ssa Elisabetta Aiello (Vicaria dell’Istituto).
Grazie anche a tutti gli addetti ed insegnanti che sono stato istruiti all’utilizzo del defibrillatore DAE
Sabato 7 Maggio LIVE Onlus, StarPadel Legnano e Calzette Rosa Padel Team invitano tutti al torneo benefico #Moro10 in programma dalle ore 12:00 alle ore 20:00 in via Monterosa 1 a Legnano.
Una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia, e della beneficenza con un torneo e la donazione da parte di LIVE Onlus del 231esimo defibrillatore., che sarà in dotazione alla struttura STAR PADEL di San Vittore Olona (Milano).
Ricordiamo che StarPadel è il primo centro sportivo a Legnano per il gioco del Padel con tre nuovi campi indoor riscaldati che permettono di giocare tutto l’anno.
Un nuovo defibrillatore a servizio della scuola dell’infanzia e della scuola primaria dell’Istituto parrocchiale paritario “Vescovi Valtorta e Colombo” di Carate Brianza/MONZA: è stato installato il 229° defibrillatore donato da LIVE Onlus grazie ad un generoso contributo in memoria di Eugenio Fumagalli.
Chi era Eugenio? Un taxista che, purtroppo, nella notte tra sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019, sulla strada Milano-Meda (in provincia di Monza e Brianza) si fermò con la sua auto per soccorrere due ragazzi fermi in un punto molto pericoloso. Pur indossando il gilet arancione, necessario per segnalare una situazione di pericolo, era stato investito da un’auto che stava sopraggiungendo.
Gli amici hanno voluto ricordarlo con questa lettera:
“Poche parole non basterebbero, ma vorremmo raccontare, a chi non conosceva Eugenio, che persona stupenda fosse.
Eu, come lo chiamavamo noi, era una persona onesta, sincera, divertente, ma soprattutto era un grande amico pronto e presente ogni volta che qualcuno aveva bisogno di lui. Non si tirava indietro quando c’era da divertirsi, mangiare in compagnia, fare un giro con la sua amata moto. Teneva molto alla sua Famiglia. Adorava suo nipote e amava la sua compagna Sandra con la quale condivideva il cammino di vita. Anche quando è andato via ha deciso di farlo con grande generosità. Tornando a casa si è fermato per aiutare e soccorrere qualcuno in difficoltà. Ha salvato due vite. Compiendo un gesto di grande altruismo per tutti è diventato un eroe. Per noi resta un grande amico e ciò che ci ha donato lo porteremo sempre nei nostri cuori e ricordi. Grazie Eu”.
Presente alla donazione anche il Sindaco di Carate Brianza, Luca Veggiani,
che ha spiegato ai ragazzi che la città è cardio-protetta,
perché all’interno del suo Comune, delle scuole, del centro urbano, delle frazioni, e nei parcheggi comunali
sono stati installati tanti apparecchi grazie alla generosità di tante aziende, enti e cittadini.
Ben 9 Defibrillatori consegnati in un colpo solo: è l’iniziativa di LIVE, grazie alla partnership con l’azienda LIBERTY LINES., che ha deciso di equipaggiare i principali luoghi di lavoro, comprese le più grandi biglietterie sociali di Trapani, Lipari (Messina) e Milazzo (Messina), oltre ad altri siti come la sede della compagnia in via Vulpitta e il cantiere navale Liberty Shipyard (entrambi a Trapani)
Gli apparecchi collocati nelle tre biglietterie saranno a disposizione della clientela per fornire un servizio di cardio-protezione ai passeggeri.
Sono anche stati consegnate le attestazioni di frequenza dei corsi BLSD – Basic Life Support Defibrillation con cui sono già stati addestrati ben trenta dipendenti della compagnia, oggi in grado di utilizzare correttamente l’apparecchio salvavita: questo numero è comunque destinato a salire.
All’evento erano presenti i vertici di Liberty Lines e di Live Onlus, oltre al calciatore Luca Pagliarulo, capitano della SSD FC Trapani 1905 nonché Testimonial dell’associazione e dell’iniziativa.
Con questa donazione Live Onlus raggiunge la ragguardevole cifra di ben 227 apparecchi salvavita donati ad associazioni sportive, comuni, istituti scolastici e società, nel corso di tredici anni di attività.
> Qui la news >>>
Proseguono le donazioni dei preziosi apparecchi salvavita da parte di LIVE Onlus: il defibrillatore nr 218 è stato consegnato oggi, in presenza del Testimonial Luca Pagliarulo, al Ristorante VINTAGE di Trapani: l’apparecchio è stato installato in una teca esterna, a disposizione della collettività, in via Scudaniglio (civico 11).
Alessio, titolare del Vintage, riceve il Defibrillatore da Luca Pagliarulo
Un nuovo progetto portato a termine da LIVE Onlus, per la precisione la donazione del Defibrillatore nr 217. Grazie al nostro Testimonial, il calciatore Simone Salviato, molto legato alla città di Bari, abbiamo avuto la possibilità di conoscere l’Associazione InCon Tra, che assiste gli indigenti e senza fissa dimora nella città pugliese (attraverso i suoi volontari di ogni età, un servizio costante di assistenza agli “invisibili” della città: persone senza fissa dimora, immigrati con una sistemazione precaria e nuclei familiari che vivono nel disagio e nella incertezza, non solo economica).
Avendo loro ricevuto in dono un nuovo camper, tramite il Rotary, abbiamo deciso di collocare un apparecchio salvavita sull’automezzo.
Ieri, sabato 19 giugno 2021, c’è stata la cerimonia di consegna del camper e del Defibrillatore.
LIVE Onlus prosegue con le donazioni dei Defibrillatori. A beneficiare del prezioso apparecchio salvavita è l’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IGEA – SCUOLA PRIMARIA “MANZI” di Bellaria Igea Marina (Rimini).
Molto sentita la cerimonia di consegna, in presenza di numerose autorità.
Grazie all’operato del nostro collaboratore Roberto Bettini, la consegna del Defibrillatore nr 216 è avvenuta in presenza dell’allenatore (ex Fermana e Reggiana), nonchè ex centrocampista di Varese e Chievo, Mauro Antonioli, del Sindaco di Bellaria (Filippo Giorgetti), del Dirigente Scolastico (Prof Marco Mauro Dall’Agata), del Presidente della Croce Blu di Bellaria (Dott. Daniele Grosseto). A tal proposito ci piace rimarcare il fatto che ben 18 persone sono state abilitate, attraverso il corso di formazione, all’utilizzo dell’apparecchio. Decisamente un numero elevato ed importante. Ringraziamo la Croce Blu di Bellaria per la fattiva collaborazione, che ci ha permesso di portare a termine un nuovo progetto.
LIVE Onlus ha deciso di donare un nuovo Defibrillatore a Trapani: il prezioso apparecchio sarà in dotazione al TAXI di Giovanni Cimino. Il taxista è già stato formato all’utilizzo dell’apparecchio, da Tony Alestra, tramite il corso BLSD che abilita all’utilizzo.
Il taxi cardioprotetto, primo in tutta la Sicilia, sarà facilmente individuabile tramite adesivi in evidenza.
La consegna del prezioso apparecchio salvavita (la numero 215 da parte di LIVE), è avvenuta in presenza anche del Testimonial, il difensore ex Trapani, Luca Pagliarulo.
Giovanni Cimino e Luca Pagliarulo con il Taxi “cardioprotetto”
La telefonata da parte del Dott. La Grutta è arrivata tre settimane fa: la richiesta, urgente, quella di un Defibrillatore per la struttura gestita dal medico a Mazara del Vallo.
Tre nuovi apparecchi salvavita donati da LIVE, in tre regioni differenti:
1) nel Lazio, a Palestrina (Roma), all’esterno della Banca Centro Lazio, in viale della Vittoria.
Dopo aver ricevuto un contributo dalla stessa Banca, attraverso Alessio Bruni, abbiamo donato una teca, da posizionare all’esterno della struttura, ed un Dae.
2) in Sardegna, a Gadoni (Nuoro), per cardioproteggere l’Associazione di Volontariato della Protezione Civile. Attraverso il suo responsabile, il luogotentente Walter Deidda, abbiamo avuto il privilegio di approdare per la prima volta in questa meravigliosa isola.
Gadoni è un paese con 850 abitanti ed è collocato a 800 metri s.l.m. E’ conosciuto in tutta Europa per la presenza della sua miniera di “Fontana Raminosa”. Chiusa da decenni, la miniera ha lasciato una ferita aperta: vari minatori sono, infatti, affetti da varie patologie causate proprio dalla loro attività professionale. Uno dei compiti dell’Associazione è di assistere questi malati (anche accompagnandoli nelle loro visite mediche) ed il Dae sarà messo a disposizione per tutta la cittadinanza.
3) in Lombardia, in provincia di Bergamo, precisamente a Comun Nuovo: due sposini, amici del nostro Consigliere Vittorio Ravazzini, hanno pensato di donare un defibrillatore al loro amato Oratorio. Non è la prima coppia che pensa di donare un Dae per cardioproteggere una struttura a loro cara. E’ veramente lodevole riuscire ad unire un evento speciale della propria vita con una gesto caritatevole verso la comunità. Complimenti e Grazie anche a voi per aver pensato a LIVE.
Grazie a tutti !!!
Il vicepres di LIVE (Giacomo Bindi, a sinistra), consegna a MICHELE DE AGOSTINI il Defibrillatore
A beneficiare della donazione numero 210, è la ASD DE AGOSTINI ACADEMY, che si trova a Savorgnano del Torre, zona collinare e di vini, in provincia di Udine.
Attiva dal settembre 2018, da un’idea dell’ex difensore di Juve, Inter e Udinese, Gigi De Agostini e dei suoi due figli Michele e Sofia, vanta già più di 100 iscritti, di cui 30 bambini che partecipano al corso di scuola calcio, riservato a quelli dai 5 agli 8 anni.
L’attività si svolge nel centro sportivo denominato “CREDIFRIULI ARENA”, che comprende un campo di calcio a 5, gli spogliatoi e due aree all’aperto dove poter svolgere altre attività. In una di queste aree si trova il circolo privato ad uso esclusivo degli associati comprensivo di chiosco e di gazebo. Nella seconda area, una corte storica, è in fase di ultimazione la ristrutturazione di un vecchio fienile, dove al suo interno sarà creata una stanza multifunzionale ed una piccola osteria.
Oltre al calcio l’associazione comprende anche gli sport di ciclismo, corsa, ginnastica, danza ed attività motorie di base. L’idea è quella di creare un centro polifunzionale per tutta la comunità e le zone limitrofe.
Nuova donazione di un defibrillatore, numero 201, da parte di LIVE.
A ricevere il prezioso apparecchio salvavita è la Scuola Primaria “Mario Nuccio”, di Digerbato, una frazione di Marsala (Trapani), in Sicilia.
Con grande soddisfazione ed orgoglio possiamo ufficializzare questo traguardo: la donazione del Defibrillatore nr 200, in 11 anni e mezzo di attività benefica da parte di LIVE Onlus.
Il dono del prezioso apparecchio salvavita avviene grazie ad uno dei nostri Testimonial più attivi e storici, il difensore della Juventus e della Nazionale Italiana, Leonardo Bonucci, già presente in passato alla centesima consegna (avvenuta a marzo 2016).
Leo Bonucci, Testimonial LIVE con il Defibrillatore nr 200
Il defibrillatore arriverà a Pozzuoli (Napoli), presso il Tigem, (Telethon Insitute of Genetics and Medicine) ossia un’organizzazione della Fondazione Telethon , istituita nel 1994 come principale centro di ricerca italiano di Genetica e Medicina.
La sua nuova struttura, realizzata nell’area ex Olivetti, ospita oltre 200 membri dello staff, tra cui 18 gruppi di ricerca dedicati alla comprensione dei meccanismi molecolari alla base delle rare malattie genetiche. Queste malattie, spesso trascurate dalle industrie farmaceutiche, sono più comuni nei bambini e negli adolescenti. L’unico scopo di TIGEM è fornire le basi scientifiche per lo sviluppo di trattamenti.
Sono stati ufficializzati, nello scorso week end (10 novembre 2019), tre defibrillatori a tre realtà differenti, in Veneto e in Sicilia:
– il nr 197 > ASD TENNISTAVOLO di Buseto Palizzolo (Trapani)
– il nr 198 > COMUNE dell’Isola di Marettimo (Trapani)
– il nr 199 > TENNIS CLUB di Malcesine (Verona)
Defibrillatore numero 196 per LIVE Onlus: a beneficiare del prezioso apparecchio salvavita è stato l’Istituto Comprensivo “G. Ciaccio MONTALTO” di Trapani.
Bomber EVACUO consegna il Defibrillatore alla Dirigente della “Ciaccio Montalto”
La consegna è avvenuta in presenza del Testimonial LIVE, Felice EVACUO, attaccante del club trapanese, da due stagioni in granata, che ha fortemente voluto questa donazione sul territorio, contribuendo attivamente alla raccolta fondi.
Una festa per i 10 anni di LIVE Onlus, quella organizzata lunedì 14 maggio 2018 a Verano Brianza, con tanti calciatori Testimonial presenti, ma anche una nuova occasione per fare del bene e consegnare nuovi Defibrillatori.
Durante la serata benefica, hanno infatti ricevuto in donazione i preziosi apparecchi salvavita, queste 6 realtà:
> i Vigili del Fuoco di Bovisio Masciago (Monza Brianza), con l’apparecchio in dotazione al mezzo del Corpo Nazionale
> la società sportiva Aurora Desio, di Desio (Monza Brianza)
> la società sportiva G.S. Albiatese, di Albiate (Monza Brianza)
> il Collegio Guastalla di Monza
> la Scuola Primaria di Villa d’Adda (Bergamo)
> il nuovo Lido per Disabili, istituito a Olbia (in Sardegna) dall’allenatore del Pisa, Mario Petrone (presente alla serata)