DEFIBRILLATORE nr 245 per Centro Civico | BROLLO Ceriano Laghetto (Monza Brianza)

Alla consegna, oltre a Lambrughi era presente anche il portiere del Milan e della Nazionale Femminile, Laura Giuliani.
Daniele Bonacorsi
Eccoci qui Daniele. Non ci siamo mai conosciuti personalmente, ma in questo ultimi mesi abbiamo spesso sentito parlare di te.
Hai lavorato alla Keradom srl (azienda di Rubiera, Reggio Emilia) come Direttore Commerciale, ed avevi una grande passione: camminare. Lo facevi con i tuoi amici, con la tua Elena.
Abbiamo conosciuto la “VIA DEGLI IRIS”, un percorso meraviglioso tra Bologna e Firenze.
Il tuo piccolo, piccolissimo Filippo, era nella pancia della sua mamma, quando il 28 giugno 2021 (data indimenticabile per tutti i tuoi cari) ti sei accasciato a terra e li hai lasciati in pochi minuti proprio in quel percorso, a Poggio Pratone (Firenze).
Infarto è stata la diagnosi dei medici.
I tuoi splendidi occhi si sono chiusi pochi mesi prima di vedere il tuo ometto nascere.
Perché? Perché proprio in quel momento? Perché proprio a te?
Già…E’ proprio questo il grande dilemma della vita.
Ci ha lasciato un sorriso solare, ed un uomo che aveva grandi aspettative sulla vita.
Noi crediamo nel fato, nel destino e forse, l’averti incontrato tramite la tua Elena, è uno dei tanti motivi per cui noi di LIVE dobbiamo continuare a lavorare a cardioproteggere e sensibilizzare il più possibile la nostra bella e dolce Italia.
Sai come abbiamo fatto a conoscere la tua storia?
Elena ci ha contattato al momento del battesimo del vostro Filippo Daniele. Con la scusa delle bomboniere di LIVE ci ha svelato un suo grande desiderio: donare un defibrillatore in tua memoria.
Se solo ci fosse stato un apparecchio salvavita lungo quel percorso….
Abbiamo così deciso di consegnarlo dove stavi tante ore della tua giornata, ossia presso l’Azienda in cui lavoravi. Proprio la Keradom di Rubiera.
Alcuni dei tuoi colleghi hanno fatto il corso Blsd e ieri, 11 Maggio 2023, è stato posizionato.
Hanno brindato a te, Daniele.
Elena oggi ci ha scritto queste parole: “Elena e Filippo Daniele ringraziano Live Onlus per la fornitura del DAE e ringraziano l’Azienda Keradom per aver accettato e messo in funzione l’apparecchio. In memoria di Daniele Bonacorsi, abbiamo fatto questo gesto per la protezione di tutti, per salvare una vita.”
Dicono che chi ci lascia rimane vicino ai propri cari. Bene. Aggiungi anche noi.
Elena, invece, a te diciamo che è stato un vero piacere fare questa consegna. Siamo arrivati a quota 244 Dae donati.
Un grande traguardo, pieno di mille avversità anche per noi di LIVE, ma bisogna guardare sempre avanti e andare diritto, dolce Elena.
Ti ringraziamo per aver voluto condividere con noi la vostra bella storia d’amore.
Ci uniamo, infine, a te e ringraziamo anche noi la Keradom srl e i colleghi di Daniele.
I colleghi di Daniele (azienda Keradom), con il Defibrillatore
Proseguono i progetti benefici di LIVE, in 15 anni di attività. Ecco la donazione del Defibrillatore numero 242 : il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato in Emilia-Romagna, precisamente in provincia di RIMINI.
A beneficiare del Defibrillatore è la SCUOLA PRIMARIA STATALE “A Tempo Pieno” di TALAMELLO (Rimini).
Il progetto viene portato a termine anche grazie al contributo di Fabiana Giardi e con il pieno supporto del nostro collaboratore per il centro Italia, Roberto Bettini.
LIVE dona il Defibrillatore numero 241, in 15 anni di attività: il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato all’ASD VOLLEY GIBELLINA 2004, una realtà sportiva in Sicilia, in provincia di TRAPANI, nel Comune di Gibellina, circa 3700 abitanti.
E sono ben 8 le persone formate e quindi abilitate all’utilizzo del Defibrillatore.
La consegna è avvenuta domenica 18 dicembre 2022, durante la festa Natalizia organizzata dal Comune di Gibellina e Volley Gibellina.
LIVE dona il Defibrillatore numero 240, in 15 anni di attività: il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato con una cerimonia speciale, in data 05 aprile 2023, in Sicilia, a TRAPANI.
A beneficiare del Defibrillatore è la FARMACIA GUAIANA e sarà posizionato esternamente, in via G.B. Fardella nr 243, all’interno di un TOTEM/TECA che lo custodirà.
Il progetto viene portato a termine anche grazie al contributo di AVIS, sezione Trapani.
LIVE dona il Defibrillatore numero 239, in 15 anni di attività: il prezioso apparecchio salvavità viene consegnato in data 17 dicembre 2022, in Lombardia, a Desenzano-Comenduno, frazione in provincia di BERGAMO.
A beneficiare del Defibrillatore è il nuovo CENTRO SPORTIVO.
Il progetto viene portato a termine anche grazie al contributo del Comune di ALBINO/Bergamo.
La donazione rientra nel programma di cardiprotezione del Comune seriano: sono ora ben undici gli apparecchi installati nel territorio.
LIVE torna in #Sicilia, precisamente a Borgetto, piccolo paese in provincia di Palermo, per consegnare un nuovo DEFIBRILLATORE e portare così il contatore a quota 238 apparecchi salvavita, donati.
A beneficiare del progetto “Cuore Batticuore” e ricevere il Defibrillatore direttamente dalle mani del #Testimonial Antonino MUSSO, attaccante del Trapani, è ASD Centro Danza, associazione nata nel 2019 che conta circa 120 iscritti (bambini a partire dai 4 anni)
Prosegue quindi la #mission del nostro ente benefico, per diffondere sempre di più la cultura per la cardioprotezione del territorio italiano.
Nuova donazione in Sicilia, di un Defibrillatore, da parte di LIVE: la consegna nr 236 del prezioso apparecchio salvavita è avvenuta a TRAPANI.
Evacuo e Pagliarulo
Colonnina e relativo Defibrillatore sono stati installati in via G.Palmeri – davanti la sede dei Cantieri Stabile | La Marina Home -. Un progetto partito lo scorso aprile, con la titolare Francesca, che ha preso a cuore i progetti di LIVE e organizzato una raccolta fondi con la vendita di uova pasquali, che hanno permesso di arrivare a questo risultato.
Alla consegna ufficiale erano presenti anche due ex giocatori del Trapani: lo storico capitano Luca Pagliarulo – oggi alla guida del settore giovanile granata – e il bomber Felice Evacuo rimasto nel cuore della tifoseria trapanese, entrambi testimonial di LIVE Onlus da diversi anni.
L’apparecchio salvavita è stato installato all’interno di una colonnina totem ed è a disposizione di tutta la popolazione.
Questo è il quattordicesimo defibrillatore donato da Live Onlus sul territorio trapanese: dodici apparecchi si trovano a Trapani e due ad Erice.
Sabato 11 giugno ci siamo recati a Campobello di Mazara (Trapani | Sicilia), presso la Chiesa Madre di San Giovanni, per donare il nostro 235° defibrillatore insieme alla relativa teca, che saranno installati all’interno del luogo di culto.
Grazie al Dott. Castelli, dell’Associazione Misericordia di Mazara, hanno conseguito il corso BLSD una ventina di persone.
Durante la consegna erano presenti venti Associazioni locali che hanno aderito al progetto attraverso un contributo versato a LIVE Onlus.
Consegna del Defibrillatore nr 233 per LIVE, ad Albino, in provincia di Bergamo, programmata per lunedi 16 maggio 2022 proprio in Municipio, in presenza di due tesserati del club celeste (il capitano Giorgione e l’allenatore delle giovanili, Biava), oltre a due Testimonial LIVE, i calciatori Alessandro Lambrughi e Dario Bergamelli.
Prosegue quindi anche la collaborazione tra LIVE e Uc Albinoleffe: il club seriano ha appoggiato da subito questa nostra iniziativa. La donazione rientra nel programma di cardiprotezione del Comune seriano: sono ora ben dieci gli apparecchi installati nel territorio.
Prosegue senza sosta la donazione dei preziosi #Defibrillatori da parte di LIVE: un nuovo apparecchio salvavita (il nr 232) è stato consegnato alla SCUOLA dell’Infanzia “IL GABBIANO” – ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGEA” di Bellaria Igea | Rimini
Un particolare ringraziamento a Croce Blu di Bellaria che ha organizzato i corsi ed alle calciatrici #Testimonial Tatiana Georgiou e Francesca Papaleo presenti alla consegna.
Grazie al nostro collaboratore, Roberto Bettini e al Sindaco di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgietti, all’Avv. VIto Guglielmi Consigliere della Croce Blu di Bellaria, alla Prof.ssa Elisabetta Aiello (Vicaria dell’Istituto).
Grazie anche a tutti gli addetti ed insegnanti che sono stato istruiti all’utilizzo del defibrillatore DAE
Sabato 7 Maggio LIVE Onlus, StarPadel Legnano e Calzette Rosa Padel Team invitano tutti al torneo benefico #Moro10 in programma dalle ore 12:00 alle ore 20:00 in via Monterosa 1 a Legnano.
Una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia, e della beneficenza con un torneo e la donazione da parte di LIVE Onlus del 231esimo defibrillatore., che sarà in dotazione alla struttura STAR PADEL di San Vittore Olona (Milano).
Ricordiamo che StarPadel è il primo centro sportivo a Legnano per il gioco del Padel con tre nuovi campi indoor riscaldati che permettono di giocare tutto l’anno.
Un nuovo defibrillatore a servizio della scuola dell’infanzia e della scuola primaria dell’Istituto parrocchiale paritario “Vescovi Valtorta e Colombo” di Carate Brianza/MONZA: è stato installato il 229° defibrillatore donato da LIVE Onlus grazie ad un generoso contributo in memoria di Eugenio Fumagalli.
Chi era Eugenio? Un taxista che, purtroppo, nella notte tra sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019, sulla strada Milano-Meda (in provincia di Monza e Brianza) si fermò con la sua auto per soccorrere due ragazzi fermi in un punto molto pericoloso. Pur indossando il gilet arancione, necessario per segnalare una situazione di pericolo, era stato investito da un’auto che stava sopraggiungendo.
Gli amici hanno voluto ricordarlo con questa lettera:
“Poche parole non basterebbero, ma vorremmo raccontare, a chi non conosceva Eugenio, che persona stupenda fosse.
Eu, come lo chiamavamo noi, era una persona onesta, sincera, divertente, ma soprattutto era un grande amico pronto e presente ogni volta che qualcuno aveva bisogno di lui. Non si tirava indietro quando c’era da divertirsi, mangiare in compagnia, fare un giro con la sua amata moto. Teneva molto alla sua Famiglia. Adorava suo nipote e amava la sua compagna Sandra con la quale condivideva il cammino di vita. Anche quando è andato via ha deciso di farlo con grande generosità. Tornando a casa si è fermato per aiutare e soccorrere qualcuno in difficoltà. Ha salvato due vite. Compiendo un gesto di grande altruismo per tutti è diventato un eroe. Per noi resta un grande amico e ciò che ci ha donato lo porteremo sempre nei nostri cuori e ricordi. Grazie Eu”.
Presente alla donazione anche il Sindaco di Carate Brianza, Luca Veggiani,
che ha spiegato ai ragazzi che la città è cardio-protetta,
perché all’interno del suo Comune, delle scuole, del centro urbano, delle frazioni, e nei parcheggi comunali
sono stati installati tanti apparecchi grazie alla generosità di tante aziende, enti e cittadini.
Un nuovo apparecchio salvavita, il nr 228, a disposizione della comunità: la donazione da parte di LIVE Onlus, interessa la città di Mazara del Vallo (Trapani), in Sicilia.
A beneficiare del prezioso Defibrillatore è la Cattedrale del Santissimo Salvatore (la Basilica minore del Santissimo Salvatore è il principale luogo di culto cattolico di Mazara, chiesa madre della diocesi omonima), con a capo Don Edoardo.
La cerimonia di consegna si è svolta domenica 24 ottobre 2021.
Ben 9 Defibrillatori consegnati in un colpo solo: è l’iniziativa di LIVE, grazie alla partnership con l’azienda LIBERTY LINES., che ha deciso di equipaggiare i principali luoghi di lavoro, comprese le più grandi biglietterie sociali di Trapani, Lipari (Messina) e Milazzo (Messina), oltre ad altri siti come la sede della compagnia in via Vulpitta e il cantiere navale Liberty Shipyard (entrambi a Trapani)
Gli apparecchi collocati nelle tre biglietterie saranno a disposizione della clientela per fornire un servizio di cardio-protezione ai passeggeri.
Sono anche stati consegnate le attestazioni di frequenza dei corsi BLSD – Basic Life Support Defibrillation con cui sono già stati addestrati ben trenta dipendenti della compagnia, oggi in grado di utilizzare correttamente l’apparecchio salvavita: questo numero è comunque destinato a salire.
All’evento erano presenti i vertici di Liberty Lines e di Live Onlus, oltre al calciatore Luca Pagliarulo, capitano della SSD FC Trapani 1905 nonché Testimonial dell’associazione e dell’iniziativa.
Con questa donazione Live Onlus raggiunge la ragguardevole cifra di ben 227 apparecchi salvavita donati ad associazioni sportive, comuni, istituti scolastici e società, nel corso di tredici anni di attività.
> Qui la news >>>
Proseguono le donazioni dei preziosi apparecchi salvavita da parte di LIVE Onlus: il defibrillatore nr 218 è stato consegnato oggi, in presenza del Testimonial Luca Pagliarulo, al Ristorante VINTAGE di Trapani: l’apparecchio è stato installato in una teca esterna, a disposizione della collettività, in via Scudaniglio (civico 11).
Alessio, titolare del Vintage, riceve il Defibrillatore da Luca Pagliarulo
Un nuovo progetto portato a termine da LIVE Onlus, per la precisione la donazione del Defibrillatore nr 217. Grazie al nostro Testimonial, il calciatore Simone Salviato, molto legato alla città di Bari, abbiamo avuto la possibilità di conoscere l’Associazione InCon Tra, che assiste gli indigenti e senza fissa dimora nella città pugliese (attraverso i suoi volontari di ogni età, un servizio costante di assistenza agli “invisibili” della città: persone senza fissa dimora, immigrati con una sistemazione precaria e nuclei familiari che vivono nel disagio e nella incertezza, non solo economica).
Avendo loro ricevuto in dono un nuovo camper, tramite il Rotary, abbiamo deciso di collocare un apparecchio salvavita sull’automezzo.
Ieri, sabato 19 giugno 2021, c’è stata la cerimonia di consegna del camper e del Defibrillatore.
LIVE Onlus prosegue con le donazioni dei Defibrillatori. A beneficiare del prezioso apparecchio salvavita è l’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IGEA – SCUOLA PRIMARIA “MANZI” di Bellaria Igea Marina (Rimini).
Molto sentita la cerimonia di consegna, in presenza di numerose autorità.
Grazie all’operato del nostro collaboratore Roberto Bettini, la consegna del Defibrillatore nr 216 è avvenuta in presenza dell’allenatore (ex Fermana e Reggiana), nonchè ex centrocampista di Varese e Chievo, Mauro Antonioli, del Sindaco di Bellaria (Filippo Giorgetti), del Dirigente Scolastico (Prof Marco Mauro Dall’Agata), del Presidente della Croce Blu di Bellaria (Dott. Daniele Grosseto). A tal proposito ci piace rimarcare il fatto che ben 18 persone sono state abilitate, attraverso il corso di formazione, all’utilizzo dell’apparecchio. Decisamente un numero elevato ed importante. Ringraziamo la Croce Blu di Bellaria per la fattiva collaborazione, che ci ha permesso di portare a termine un nuovo progetto.
LIVE Onlus ha deciso di donare un nuovo Defibrillatore a Trapani: il prezioso apparecchio sarà in dotazione al TAXI di Giovanni Cimino. Il taxista è già stato formato all’utilizzo dell’apparecchio, da Tony Alestra, tramite il corso BLSD che abilita all’utilizzo.
Il taxi cardioprotetto, primo in tutta la Sicilia, sarà facilmente individuabile tramite adesivi in evidenza.
La consegna del prezioso apparecchio salvavita (il numero 215 da parte di LIVE), è avvenuta in presenza anche del Testimonial, il difensore ex Trapani, Luca Pagliarulo.
La telefonata da parte del Dott. La Grutta è arrivata tre settimane fa: la richiesta, urgente, quella di un Defibrillatore per la struttura gestita dal medico a Mazara del Vallo.
Tre nuovi apparecchi salvavita donati da LIVE, in tre regioni differenti:
1) nel Lazio, a Palestrina (Roma), all’esterno della Banca Centro Lazio, in viale della Vittoria.
Dopo aver ricevuto un contributo dalla stessa Banca, attraverso Alessio Bruni, abbiamo donato una teca, da posizionare all’esterno della struttura, ed un Dae.
2) in Sardegna, a Gadoni (Nuoro), per cardioproteggere l’Associazione di Volontariato della Protezione Civile. Attraverso il suo responsabile, il luogotentente Walter Deidda, abbiamo avuto il privilegio di approdare per la prima volta in questa meravigliosa isola.
Gadoni è un paese con 850 abitanti ed è collocato a 800 metri s.l.m. E’ conosciuto in tutta Europa per la presenza della sua miniera di “Fontana Raminosa”. Chiusa da decenni, la miniera ha lasciato una ferita aperta: vari minatori sono, infatti, affetti da varie patologie causate proprio dalla loro attività professionale. Uno dei compiti dell’Associazione è di assistere questi malati (anche accompagnandoli nelle loro visite mediche) ed il Dae sarà messo a disposizione per tutta la cittadinanza.
3) in Lombardia, in provincia di Bergamo, precisamente a Comun Nuovo: due sposini, amici del nostro Consigliere Vittorio Ravazzini, hanno pensato di donare un defibrillatore al loro amato Oratorio. Non è la prima coppia che pensa di donare un Dae per cardioproteggere una struttura a loro cara. E’ veramente lodevole riuscire ad unire un evento speciale della propria vita con una gesto caritatevole verso la comunità. Complimenti e Grazie anche a voi per aver pensato a LIVE.
Grazie a tutti !!!
Il vicepres di LIVE (Giacomo Bindi, a sinistra), consegna a MICHELE DE AGOSTINI il Defibrillatore
A beneficiare della donazione numero 210, è la ASD DE AGOSTINI ACADEMY, che si trova a Savorgnano del Torre, zona collinare e di vini, in provincia di Udine.
Attiva dal settembre 2018, da un’idea dell’ex difensore di Juve, Inter e Udinese, Gigi De Agostini e dei suoi due figli Michele e Sofia, vanta già più di 100 iscritti, di cui 30 bambini che partecipano al corso di scuola calcio, riservato a quelli dai 5 agli 8 anni.
L’attività si svolge nel centro sportivo denominato “CREDIFRIULI ARENA”, che comprende un campo di calcio a 5, gli spogliatoi e due aree all’aperto dove poter svolgere altre attività. In una di queste aree si trova il circolo privato ad uso esclusivo degli associati comprensivo di chiosco e di gazebo. Nella seconda area, una corte storica, è in fase di ultimazione la ristrutturazione di un vecchio fienile, dove al suo interno sarà creata una stanza multifunzionale ed una piccola osteria.
Oltre al calcio l’associazione comprende anche gli sport di ciclismo, corsa, ginnastica, danza ed attività motorie di base. L’idea è quella di creare un centro polifunzionale per tutta la comunità e le zone limitrofe.
Antonio Donnarumma, portiere del Milan e la moglie Stefania, si sono recati alla Scuola Calcio dell’Oratorio ANSPI“Sacro Cuore” a Pompei (Napoli). Luogo in cui Antonio ha iniziato a tirare i primi calci da giovanissimo.
SONEPAR Italia e LIVE Onlus: una collaborazione che ha portato ad un grandissimo risultato. La donazione di ben 7 DEFIBRILLATORI in un colpo solo.
LE DONAZIONI – I sette apparecchi salvavita verranno installati nelle sedi di due associazioni sportive, una a Rozzano (MI) e una a Trapani (TP). Un defibrillatore verrà dato in uso all’Associazione Nazionale Carabinieri di Ovada (Alessandria), altri tre verranno installati in due istituti scolastici a Matera e ad un’Associazione culturale a Comiso (Ragusa). Verrà poi donato un apparecchio alla sede Avis di Carlopoli (Catania). Tutte le sedi in cui verranno consegnati i defibrillatori dispongono – obbligatoriamente – di personale abilitato all’utilizzo.
Nuova donazione di un defibrillatore, numero 201, da parte di LIVE.
A ricevere il prezioso apparecchio salvavita è la Scuola Primaria “Mario Nuccio”, di Digerbato, una frazione di Marsala (Trapani), in Sicilia.
Con grande soddisfazione ed orgoglio possiamo ufficializzare questo traguardo: la donazione del Defibrillatore nr 200, in 11 anni e mezzo di attività benefica da parte di LIVE Onlus.
Il dono del prezioso apparecchio salvavita avviene grazie ad uno dei nostri Testimonial più attivi e storici, il difensore della Juventus e della Nazionale Italiana, Leonardo Bonucci, già presente in passato alla centesima consegna (avvenuta a marzo 2016).
Leo Bonucci, Testimonial LIVE con il Defibrillatore nr 200
Il defibrillatore arriverà a Pozzuoli (Napoli), presso il Tigem, (Telethon Insitute of Genetics and Medicine) ossia un’organizzazione della Fondazione Telethon , istituita nel 1994 come principale centro di ricerca italiano di Genetica e Medicina.
La sua nuova struttura, realizzata nell’area ex Olivetti, ospita oltre 200 membri dello staff, tra cui 18 gruppi di ricerca dedicati alla comprensione dei meccanismi molecolari alla base delle rare malattie genetiche. Queste malattie, spesso trascurate dalle industrie farmaceutiche, sono più comuni nei bambini e negli adolescenti. L’unico scopo di TIGEM è fornire le basi scientifiche per lo sviluppo di trattamenti.
Sono stati ufficializzati, nello scorso week end (10 novembre 2019), tre defibrillatori a tre realtà differenti, in Veneto e in Sicilia:
– il nr 197 > ASD TENNISTAVOLO di Buseto Palizzolo (Trapani)
– il nr 198 > COMUNE dell’Isola di Marettimo (Trapani)
– il nr 199 > TENNIS CLUB di Malcesine (Verona)
Defibrillatore numero 196 per LIVE Onlus: a beneficiare del prezioso apparecchio salvavita è stato l’Istituto Comprensivo “G. Ciaccio MONTALTO” di Trapani.
Bomber EVACUO consegna il Defibrillatore alla Dirigente della “Ciaccio Montalto”
La consegna è avvenuta in presenza del Testimonial LIVE, Felice EVACUO, attaccante del club trapanese, da due stagioni in granata, che ha fortemente voluto questa donazione sul territorio, contribuendo attivamente alla raccolta fondi.
Grazie all’interesse da parte di uno dei nostri Testimonial, il calciatore Simone Salviato, abbiamo avuto la possibilità di conoscere una nuova realtà, per la precisione a BARI, in Puglia.
L’ASD LEVANTE SPORT CENTER, una struttura ben organizzata dai quattro soci (Raffaele Cesario, Michele Colasanto, l’Avv. Leonardo Gironda e l’ex difensore di Bari e Verona, Lorenzo Sibilano), con ben 8 campi di calcio a 5/7/8/9, una Scuola Calcio per bambini e anche una Scuola Calcio per adulti (senior) ed anche campi di Beach Soccer.
L’ex calciatore Lorenzo SIBILANO, socio del Levante Sport Center
LIVE Onlus ha così preso la palla al balzo e ha donato il Defibrillatore numero 195. Il prezioso apparecchio salvavita è infatti in dotazione alla struttura (situata a Bari in Via Caldarola 6), da giovedì scorso, nella quale vi è anche del personale preposto all’utilizzo.
La donazione di un defibrillatore, a dieci chilometri da Napoli, circondati da centinaia di bambini dove il calcio non è solo passione ma sopratuttto riscatto sociale è qualcosa di straordinario e indimenticabile.
Non c’era modo più bello, lunedì 4 giugno 2019, per inaugurare la “PASQUALE SCHIATTARELLA ACADEMY” al Centro sportivo “La Paratina” a Chiaiano.
Il 194esimo apparecchio salvavita donato dalla nostra associazione LIVE ONLUS è ricco di emozioni, storie, e sogni tutte da raccontare. Pasquale Schiattarella, centrocampista della Spal che da anni sostiene la nostra associazione benefica, aveva il grande desiderio di aprire una scuola calcio nel suo territorio. A pochi giorni dal suo 33esimo compleanno si è fatto un regalo speciale ed è riuscito a realizzarlo. Da ieri, infatti, è cominciata questa nuova avventura con tre giorni di open day gratuiti dedicati a tutti i bambini dai 4 ai 11 anni. “Sono felicissimo – ha raccontato -ci tenevo a portare avanti un progetto dove sono nato tra la mia gente. I primi calci al pallone li ho dati proprio su questo campetto che negli anni 90 era in terra battuta. Qui il calcio sa di aggregazione, casa, voglia di stare insieme, ma soprattutto serve a trovare la forza di fare le scelte giuste”.
Toccante, anche in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio CRC che ha seguito tutto l’evento, il ricordo di Piermario Morosini a cui è dedicato il progetto di Live Onlus che vuole cardioproteggere l’Italia. “È sempre con me e sono orgoglioso di averlo sempre accanto anche in questo sogno. Cercherò di trasmettere con tutto me stesso i suoi valori ai nostri ragazzi che spesso mi chiedono di lui. Ho un sacco di ricordi belli di quando giocavamo insieme nel Livorno”.
Durante la serata benefica organizzata giovedì 9 maggio 2019 presso l’Aspria Harbour Club di Milano, LIVE Onlus ha approfittato dell’occasione per consegnare un nuovo Defibrillatore, nello specifico il numero 193. A beneficiare del prezioso apparecchio salvavita è stata l’ASD SUPREMA CALCIO di Paderno Dugnano (Milano) che, in presenza della presidentessa Patrizia Colciago, ha ricevuto in dono direttamente dalle mani dell’attaccante del Milan, Patrick Cutrone, e dal portiere del Piacenza, Ermanno Fumagalli, il Defibrillatore.
Proseguono le donazioni, da parte di LIVE Onlus, dei preziosi Defibrillatori. Siamo tornati in Sicilia, precisamente a TRAPPETO, Comune di 3200 abitanti in provincia di Palermo.
Grazie alla collaborazione del Sindaco, Santino Cosentino, abbiamo potuto cardioproteggere il territorio, con tre installazioni:
1 Defibrillatore + teca esterna = presso Piazza Municipio
1 Defibrillatore + colonnina/TOTEM esterna = presso Lungomare
1 Defibrillatore + teca interna = Scuola Media “Danilo Dolci”
Sono state ben 19 le persone formate, attraverso il Corso del 118, su richiesta del Sindaco hanno infatti ottenuto l’abilitazione all’uso del Defibrillatore i dipendenti comunali, commercianti e alcuni cittadini, oltre a tre docenti della Scuola Media.
È stata stretta una collaborazione tra il Monza 1912 e LIVE ONLUS: la nostra associazione benefica ha infatti donato al club biancorosso due defibrillatori (con relativa teca da esterno) che sono stati installati al Centro Sportivo Monzello e allo Stadio Brianteo.
Brighenti e Capitan D’Errico
Martedì 5 marzo, con una piccola cerimonia, è stato ‘inaugurato’ l’importante apparecchio salvavita del Monzello e a scoprirlo sono stati i due giocatori biancorossi Andrea D’Errico e Andrea Brighenti, entrambi già Testimonial di LIVE ONLUS.
Ciò è avvenuto a fronte di uno scambio di maglie biancorosse che LIVE piazzerà in asta su EBAY.
La donazione dei due apparecchi fanno parte del progetto ‘Italia Cardioprotetta’, e sono già il NR 188°e 189° defibrillatore consegnato da LIVE ONLUS in tutta Italia.
Venerdì 22 febbraio 2019, è stato consegnato a Bergamo, in presenza dell’ex centrocampista dell’Atalanta, Christian RAIMONDI, il 187esimo defibrillatore da parte di LIVE Onlus.
Si tratta di un progetto davvero speciale.
L’apparecchio salvavita sarà “itinerante” e viaggerà sempre con il gruppo di tifosi “Chei de la Coriera” aperto a tutti i tifosi dell’Atalanta, che seguono con passione (in pullman) la squadra nerazzurra in trasferta (www.cheidelacoriera.com).
La finalità del gruppo è quello di condividere la passione, il divertimento che porta con sé una trasferta vissuta in compagnia di altri fratelli Atalantini ed il sostegno alla squadra in qualsiasi partita ovunque essa sia.
Possono partecipare tutti, sia chi ha a tessera del tifoso sia chi non ce l’ha, senza distinzione con l’obiettivo di rendere l’organizzazione più efficiente possibile, non responsabilizzare gli organizzatori di comportamenti inadeguati verso cose o persone da parte dei partecipanti, e rendere il prezzo di partecipazione più equo possibile. Per garantire il rispetto reciproco verso ogni partecipante il gruppo ha definito una serie di norme auto-comportamentali e regole di iscrizione che ogni aderente alla trasferta accetta tacitamente e senza preclusioni nel momento dell’iscrizione.
È stato un 2018 sicuramente indimenticabile per LIVE Onlus.
Non solo per i primi DIECI ANNI di VITA dell’Associazione benefica, ma soprattutto, per il continuo impegno a cardioproteggere sempre di più l’Italia. In 12 mesi abbiamo donato 20 apparecchi salvavita in 7 diverse regioni (LOMBARDIA, SICILIA, PIEMONTE, MARCHE, TOSCANA, SARDEGNA, e VENETO).
Un risultato straordinario che con l’ultimissima consegna a Verona, lo scorso 23 dicembre, con il nostro Testimonial Luca ROSSETTINI (difensore del Chievo Vr), ci ha permesso di arrivare a 186 Dae donati in 10 anni di attività.
LIVE onlus ufficializza la consegna del 185esimo defibrillatore.
Entro il 15 dicembre 2018 il prezioso apparecchio salvavita sarà installato al Centro Sportivo “Rio Re” di Albino (in provincia di Bergamo). Con questa ennesima donazione continua nel migliore dei modi il progetto “Albino Cardioprotetta” con il nono defibrillatore installato nel comune orobico della Val Seriana, che collabora con la nostra associazione benefica da due anni.
“Mancava solo questa struttura sportiva da cardioproteggere ad Albino e siamo veramente soddisfatti – sottolinea Vittorio Ravazzini responsabile consegne della Lombardia per LIVE Onlus -. Quando riusciamo a rendere sicuro un territorio ben preciso con l’impegno dell’Amministrazione comunale si raggiunge l’obiettivo. Grazie al Comune di Albino che porta avanti con noi questa collaborazione. È importante ricordare che anche in questa struttura sportiva è stato formato il personale (allenatori, giocatori, accompagnatori, dirigenti) all’utilizzo del defibrillatore”.
L’anno scorso la nostra associazione aveva già donato ben 8 defibrillatori per le scuole e le palestre di Albino in collaborazione con l’amministrazione e l’Albinoleffe. L’ultimo in ordine di tempo a febbraio 2018, addirittura, un defibrillatore “itinerante” (il primo in Lombardia) che è in viaggio ogni giorno con l’auto della polizia locale di Albino.
Ricordiamo che LIVE Onlus dona, da dieci anni, defibrillatori per cardioproteggere tutto il territorio nazionale in centri e associazioni sportive, scuole, e comuni. Tutto questo è possibile grazie alle persone che ci sostengono e ai fondi raccolti nelle aste benefiche con il materiale donato dai nostri Testimonial calciatori. Materiale che numerosi collezionisti o semplici appassionati si sono aggiudicati.
Grazie davvero a tutti per questo prestigioso risultato.
LIVE Onlus prosegue con le donazioni dei preziosi Defibrillatori: DOMENICA 27 OTTOBRE 2018, un nuovo apparecchio salvavita si accenderà in Lombardia al Beach Village di Scanzorosciate in provincia di Bergamo. Il 184esimo defibrillatore sarà consegnato da LIVE Onlus alle 16.30 in piazza Unità D’Italia nel centro sportivo di Scanzorosciate in occasione delle premiazioni del torneo di beach volley “Halloween edition”.
La struttura, inaugurata pochi mesi fa, è attiva tutto l’anno con sabbia bianca portoghese riscaldata, tensostruttura stagionale, bar, spogliatoi e area relax.
Il prezioso DAE rimarrà a disposizione con personale formato all’utilizzo in caso di emergenza.
“Siamo orgogliosi di condividere un progetto di prevenzione cosi importante con i ragazzi di Scanzorosciate che hanno lanciato questo spazio sportivo bellissimo – sottolinea Vittorio Ravazzini responsabile Pubbliche Relazioni e di tutte le consegne dei defibrillatori in Lombardia per LIVE Onlus -. Sappiamo che il paese è già cardioprotetto in tutte le strutture sportive e che c’è sempre stata attenzione per i problemi legati al cuore. Con questa donazione andiamo ulteriormente a chiudere il cerchio sulla prevenzione e continuiamo a diffondere cultura in un luogo dove transiteranno migliaia di ragazzi ogni anno. LIVE Onlus, tra l’altro, è legata a Scanzorosciate anche perchè è il paese di Mattia Caldara che è un nostro Testimonial e ci sta dando una grandissima mano per tutti i nostri progetti”.
Questo traguardo del 184simo defibrillatore, donato in 10 anni di attività, è stato possibile grazie a tutte le persone che ci sostengono e ai fondi raccolti nelle aste benefiche con il materiale regalato dai nostri Testimonial calciatori. Materiale che numerosi collezionisti o semplici appassionati si sono aggiudicati attraverso le piattaforme di eBay o CharityStars.
Grazie davvero a tutti per questo prestigioso risultato.
Un ringraziamento speciale va al Consorzio Mediolanum di Bergamo, che ha reso possibile questa donazione.
Nuova consegna oggi a Trapani, venerdì 12 ottobre 2018.
Un nostro defibrillatore sarà disponibile nella Palestra “Funzionale 33”, luogo voluto dai suoi tre soci, tra cui il nostro amico, il Testimonial LIVE e Capitano del Trapani Luca Pagliarulo.
Luca, a sostegno di questo Progetto, ha donato diverse maglie e fasce alla nostra Associazione.
Gli oggetti li troverete già on line nelle nostre aste benefiche su ebay.
“Funzionale 33” è una Palestra nata per seguire poche persone a sessione, con l’obiettivo di far raggiungere obiettivi prefissati ai suoi atleti.
Capitan Pagliarulo
Cardioproteggere è un passo in più per salvaguardare chiunque.
La vita umana è ciò che dobbiamo rispettare e proteggere.
Il nostro Dae, posizionato all’ingresso della Palestra, sarà una presenza fissa e costante, anche se ci auguriamo che rimanga sempre discreto e inattivo.
Grazie come sempre a tutti per permetterci di essere arrivati alla donazione del 183° defibrillatore.
Nuova consegna a Trapani: il 182° defibrillatore
L’11 gennaio 2018 è venuto a mancare a Trapani il podista Giorgio Gallo, mentre si allenava al campo Coni della città, probabilmente colpito da infarto. Dopo l’accaduto la Croce Rossa di Trapani si è subito attivata per raccogliere i fondi per donare dei defibrillatori ad alcune Farmacie della città, e per cercare di sensibilizzare sempre di più la popolazione a frequentare un corso BLSD.
L’organizzazione è riuscita anche a coinvolgere i tifosi del Trapani Calcio, i quali hanno raccolto delle maglie indossate e non lavate e, successivamente, donate a LIVE Onlus.
Noi non potevamo che mettere in aste benefiche su e-bay tali maglie, ed il ricavato è stato utilizzato come contributo per acquistare un nuovo defibrillatore – e la sua teca – a sostegno del Progetto per Giorgio.
Questa mattina Live Onlus ha consegnato il DAE direttamente nelle mani del primo cittadino, il Sindaco Giacomo Tranchida , durante la manifestazione organizzata da Croce Rossa nella Piazza Vittorio di Trapani, in compagnia dell’arcigay di Palermo, per sostenere e promuovere il Progetto per Giorgio. L’apparecchio sarà posizionato all’esterno del Tribunale di Trapani, in piazza XXX gennaio.
Durante questa giornata, inoltre, sono stati attivati dei sistemi di prevenzione contro le malattie trasmesse sessualmente, e consigli alla popolazione su come affrontare il caldo di quest’estate.
Con la consegna di oggi LIVE Onlus raggiunge la quota 182 di defibrillatori donati in tutta Italia.
Grazie a coloro che ci hanno permesso di essere presenti a questa iniziativa, a tutti i tifosi granata, e ai nostri sostenitori.
Ravanusa, Comune in provincia di Agrigento, in Sicilia, è sempre più una città cardioprotetta. LIVE Onlus e l’associazione Onlus “Amici del cuore”, settimana scorsa, hanno donato un nuovo defibrillatore (totale quindi 5, che porta invece a 181 le donazioni totali da parte di LIVE).
L’apparecchio finanziato dalla signora Rosetta Nicastro (in memoria del marito Pino Rizzo) è stato collocato in piazza Crispi. Questo apparecchio salvavita va ad aggiungersi a quelli già donati alla comunità di Ravanusa che sono stati sistemati uno in piazza primo Maggio ed il secondo all’interno della villetta comunale del paese. In attesa di completare il programma di donazione.
Una festa per i 10 anni di LIVE Onlus, quella organizzata lunedì 14 maggio 2018 a Verano Brianza, con tanti calciatori Testimonial presenti, ma anche una nuova occasione per fare del bene e consegnare nuovi Defibrillatori.
Durante la serata benefica, hanno infatti ricevuto in donazione i preziosi apparecchi salvavita, queste 6 realtà:
> i Vigili del Fuoco di Bovisio Masciago (Monza Brianza), con l’apparecchio in dotazione al mezzo del Corpo Nazionale
> la società sportiva Aurora Desio, di Desio (Monza Brianza)
> la società sportiva G.S. Albiatese, di Albiate (Monza Brianza)
> il Collegio Guastalla di Monza
> la Scuola Primaria di Villa d’Adda (Bergamo)
> il nuovo Lido per Disabili, istituito a Olbia (in Sardegna) dall’allenatore del Pisa, Mario Petrone (presente alla serata)
Una nuova donazione del prezioso DEFIBRILLATORE, da parte di LIVE Onlus. A beneficiare del salvavita è il Comune di Amandola (3600 abitanti), in provincia di Fermo nelle Marche.
Il Dae è stato apposto presso la struttura geodetica comunale, dove vengono praticati i seguenti sport: basket giovanile e non (circa 80 atleti), Volley giovanile e non (60 atlete), calcio giovanile (40 atleti), calcio a cinque (20 atleti), tennis giovanile e non (80 atleti).
Questa struttura lo scorso anno nei mesi da agosto a dicembre, a causa del terremoto che ha colpito Amandola, è stata usata come ricovero d’emergenza per le persone che sono rimaste senza casa (circa 300).
Per LIVE si tratta del Defibrillatore numero 174.
Grazie al nostro Testimonial, il difensore del Renate, Diego VANNUCCI, abbiamo donato un Defibrillatore anche in Toscana, precisamente al Centro A.Po.Di. Don Carlo Gnocchi Onlus di Marina di Massa (provincia di Massa Carrara), che svolge attività sportiva per ragazzi disabili.
Qui la foto della consegna, avvenuta domenica 18 febbraio 2018
Un defibrillatore “itinerante”, il primo in Lombardia, in viaggio con l’auto della polizia locale. Si è concluso oggi (giovedì 15 febbraio 2018), con una consegna davvero speciale, il progetto di LIVE Onlus “Albino Cardioprotetta”, Comune in provincia di Bergamo.
Achille Coser (primo a sinistra)
Il 172esimo apparecchio salvavita è stato donato dalle mani del nostro testimonial Achille Coser (portiere dell’Albinoleffe) al comandante della polizia locale di Albino, Giuliano Vitali.
L’apparecchio sarà installato dentro l’auto di servizio degli agenti e sarà a disposizione in caso di emergenza o incidenti.
Un nuovo progetto per LIVE Onlus in collaborazione con la Onlus “AMICI DEL CUORE DI RAVANUSA”. Cardioproteggere RAVANUSA, un comune della provincia di Agrigento in Sicilia, con 4 apparecchi salvavita.
Nei prossimi giorni è in programma la consegna del primo defibrillatore in piazza primo Maggio a Ravanusa.
Il progetto condiviso con gli AMICI DEL CUORE di RAVANUSA prevede la consegna poi di altri tre defibrillatori. Il secondo sarà installato a breve nella villetta comunale grazie ai fondi raccolti dall’associazione benefica con i calendari appena venduti per l’anno nuovo.
#BeneficenzaSempreColCuore
Grazie a tutti!
LIVE Onlus prosegue con le donazioni dei preziosi Defibrillatori: domani, MARTEDI 23 GENNAIO 2018, un nuovo apparecchio salvavita (il primo del 2018 per la nostra associazione benefica) si accenderà in Lombardia.
Il 167esimo defibrillatore sarà consegnato da un Testimonial di LIVE Onlus domani pomeriggio alle 18.30 al Centro don Orione di Bergamo in via don Luigi Orione 6. La casa di riposo accoglie 222 persone non autosufficienti bisognose di intervento assistenziale e sanitario. Il Dae rimarrà a disposizione nel corridoio del reparto San Pio X con personale formato all’utilizzo in caso di emergenza.
Questo traguardo del 167esimo defibrillatore donato in quasi 9 anni e mezzo di attività è stato possibile grazie a tutte le persone che ci sostengono e ai fondi raccolti nelle aste benefiche con il materiale regalato dai nostri Testimonial calciatori. Materiale che numerosi collezionisti o semplici appassionati si sono aggiudicati attraverso le piattaforme di eBay o CharityStars.
Grazie davvero a tutti per questo prestigioso risultato.
Un ringraziamento speciale va al Milan Club Lissone, con cui abbiamo condiviso la festa per il 50esimo anno di fondazione e che ha reso possibile questa donazione, grazie ai fondi raccolti durante la ceba dello scorso dicembre.
Un nuovo Defibrillatore viene donato da LIVE sul territorio lombardo, precisamente in provincia di Lecco, a Cernusco Lombardone. A beneficiare del prezioso apparecchio salvavita (il numero 166) è MOVIMENTI DANZA ASD, una struttura affermata dall’anno 2000 nel territorio di Cernusco Lombardone e Vigano, nel cuore della Brianza.
La consegna del Defibrillatore è stata organizzata in presenza di tre nostri Testimonial, i calciatori Alessandro Lambrughi (ex Livorno, ora al Miami FC), Diego Vannucci e Nicola Pavan (entrambi del Renate, Serie C).
Oggi ufficializziamo tre nuove consegne, per tre realtà sportive sul territorio nazionale. I tre apparecchi saranno posizionati presso tre centri sportivi in Lombardia, Liguria e Campania.
Ecco il dettaglio:
Donazione nr 163 = ASD PRATA CALCIO, club dilettantistico militante nel campionato CSI di calcio a sette e Terza Categoria a undici. Sono 6 le persone abilitate presso il Centro Sportivo di Prata Camportaccio, provincia di Sondrio. Ha contribuito a questa donazione anche BETALAND, sponsor dell’Orlandina Basket, che nella scorsa stagione ci ha regalato due maglie da gara del cestista Dominique Archie #21, piazzate in asta benefica. Un grosso “grazie”.
Donazione nr 164 = AC SPEZIA, club professionistico militante nel campionato di Serie B. Il prezioso apparecchio sarà installato presso il Centro Sportivo “B. Federghini” di Via Melara 91 a La Spezia.
Donazione nr 165 = ASD PRO VIVES, scuola calcio del centrocampista della Pro Vercelli (ex Napoli e Torino) Giuseppe Vives. Il Defibrillatore viene installato presso il Centro Sportivo di Via Ponza 5 a Casoria (Napoli).
LIVE Onlus prosegue con le donazioni dei preziosi Defibrillatori: in collaborazione con la famiglia di Mattia Zambelli, nello specifico con il fratello Andrea, ecco la consegna di 3 nuovi apparecchi salvavita, per tre realtà della Lombardia, in memoria di Mattia:
> BOLLATESE calcio [ Bollate, provincia di Milano ]: società che ha formato 8 elementi per l’utilizzo del Defibrillatore;
> CASSINA NUOVA calcio [ Bollate, provincia di Milano, frazione Cassina ]: società che ha formato 10 elementi per l’utilizzo del Defibrillatore;
> CERIANO LAGHETTO calcio [ Ceriano Laghetto, provincia di Milano ]: società che ha formato 5 elementi per l’utilizzo del Defibrillatore.
Grazie all’interessamento del nostro Testimonial, il difensore della Salernitana, Alessandro TUIA, è nato un nuovo progetto, che prevede la donazione di due defibrillatori alla società campana.
I due preziosi apparecchi salvavita all’interno di due strutture sportive.
Ecco nel dettaglio:
-> CAMPO SPORTIVO VINCENZO VOLPE – Via S. ALLENDE SNC – SALERNO
-> STADIO FIGLIOLIA – Via G. FORTUNATO – BARONISSI (Salerno)
All’interno delle due strutture si alterna il personale formato all’utilizzo (medici e fisioterapista)
Otto DEFIBRILLATORI in un colpo solo: un nuovo traguardo per LIVE che ha voluto donare 8 defibrillatori alle 8 circoscrizioni del Comune di TORINO.
Con il progetto “Torino Cardioprotetta”, ecco i luoghi delineati per l’installazione delle postazioni di defibrillazione pubbliche che verranno posizionate nelle prossime settimane.
– Circoscrizione 1: Piazza Cavour
– Circoscrizione 2: sede centro civico via guido Reni 102
– Circoscrizione. 3: giardini del grattacielo Intesa San Paolo
– Circoscrizione 4: parco della Tesoriera.
– Circoscrizione 5: Bocciofila, centro incontro e impianto sportivo di via Lanzo 144
– Circoscrizione 6: centro di aggregazione culturale di via Cavagnolo 7
– Circoscrizione 7: centro civico di corso Vercelli 15
– Circoscrizione 8: centro civico di corso Corsica 55
LIVE onlus ha donato un nuovo defibrillatore in Campania: il prezioso apparecchio è da oggi a disposizione del Campo Sportivo di San Giorgio a Cremano (Napoli).
Durante la cena benefica, organizzata lo scorso 4 settembre 2017 [ CLICCA QUI per FOTO e ARTICOLO ] due Associazioni sul territorio trapanese, in Sicilia, hanno ricevuto da LIVE il prezioso apparecchio salvavita:
I calciatori del TRAPANI (Ferretti, Fazio e Taugordeau) presenti alla cena benefica
Con la partnership tra LIVE onlus e la CASERTANA, club professionistico di calcio, militante in Serie C, ecco il primo progetto, di questa iniziativa, portato a termine.
Si tratta di un defibrillatore (nello specifico il 146° donato da Live dalla sua fondazione) che è già disponibile presso lo stadio ‘Pinto’ di Caserta.
LIVE Onlus non si ferma mai. Dona defibrillatori anche in piena estate. Sabato scorso, 29 luglio, la nostra associazione benefica ha consegnato il 145esimo apparecchio salvavita. Destinatario di questa donazione è stato il Buena Vista Social Golf di Anzano del Parco (provincia di Como) in occasione della gara di putting green 18 buche.
Si tratta dell’ennesimo obiettivo concluso attraverso il progetto “Cuore Batticuore – Un Defibrillatore per la vita” che mira a cardioproteggere tutto il territorio nazionale in centri e associazioni sportive, scuole, e comuni. Ringraziamo di cuore tutto lo staff del Buena Vista Social Golf (si tratta del primo centro sportivo legato al golf con cui collaboriamo) per aver partecipato ai corsi di rianimazione cardiopolmonare Blsd obbligatori per ricevere l’apparecchio salvavita.
Alla data odierna sono quindi 145 i defibrillatori donati da LIVE Onlus in otto anni e mezzo di attività che prosegue con il progetto “CuoreBatticuore”.
Questo traguardo è stato possibile grazie a tutte le persone che ci sostengono e ai fondi raccolti nelle aste benefiche con il materiale donato dai nostri Testimonial calciatori. Materiale che numerosi collezionisti o semplici appassionati si sono aggiudicati.
Grazie davvero a tutti per questo prestigioso risultato
Con una cerimonia tanto semplice quanto partecipata e sentita, sabato 24 giugno 2017, nello splendido scenario dell’isola di LAMPEDUSA in Sicilia, Atletico Lampedusa Libera e Aurora Desio hanno sancito il gemellaggio tra le due società di settore giovanile.
Per l’occasione, la società brianzola, attraverso il suo responsabile Alessandro Crisafulli, ha portato in dono un defibrillatore messo a disposizione da LIVE Onlus. Insieme, Aurora e Live, sono riuscite a fornire la realtà isolana, che educa attraverso il calcio 120 bambini e ragazzi, del tanto atteso strumento salvavita.
Alla cerimonia di consegna, sono intervenuti il presidente Stefano Basilico e tutto lo staff dell’Atletico Lampedusa, il sindaco Totò Martello, il parroco don Carmelo La Magra, i rappresentanti della Croce Rossa e della Misericordia. Ai bambini dell’isola sono stati distribuiti anche i braccialetti di Live.
Grandi parole di ringraziamento da parte di tutta la comunità lampedusana per il prezioso gesto.
Per LIVE si tratta del secondo apparecchio donato sull’isola di Lampedusa (il 144° in totale dalla sua fondazione): quello precedente era stato consegnato al centro GSD Lampedusa calcio.
Grazie al Testimonial Daniele Altobelli, calciatore della Pro Vercelli e nativo di Terracina, abbiamo donato un prezioso apparecchio salvavita al comune in provincia di Latina.
In Piazza della Repubblica è stata installata la colonnina con il Defibrillatore.
La consegna di questo prezioso strumento salvavita è avvenuta grazie ai fondi raccolti con il progetto “Nel cuore del Calcio” organizzato tra LIVE Onlus e AIC (Associazione italiana calciatori), A beneficiare del Defibrillatore è il centro GSD Lampedusa calcio, sull’isola di Lampedusa (Agrigento).
La consegna del prezioso apparecchio salvavita è stata effettuata nel territorio Trapanese ed è rivolta alla cardioprotezione di un Lido balneare molto attivo, il SUN CLUB, in località Erice (Trapani) e del lungomare. L’importanza di questa consegna è che l’apparecchio sarà utile lungo tutta la spiaggia del luogo siciliano. Ad oggi è il primo defibrillatore posizionato in questa zona della città. Durante tutto l’anno il Lido rimarrà aperto e potrà proteggere a livello cardiaco le tante persone che svolgono le attività sportive e balneari nelle sue vicinanze.
Una nuova donazione da parte di LIVE Onlus (e con questa consegna si arriva a 140 apparecchi salvavita): a Buccinasco (Milano), presso il centro sportivo Romano Banco di via Manzoni. Dopo la donazione di oltre un anno fa (gennaio 2016), con l’apparecchio installato in via Emilia [ clicca qui ], ecco la seconda consegna.
L’ASD Romano Banco è una Polisportiva presente sul territorio di Buccinasco dal 1970 e conta oggi circa 700 atleti per le tre attività sportive: calcio, volley e Ginnastica artistica.
Nuova donazione di un defibrillatore da parte di LIVE Onlus: iI 139esimo apparecchio salvavita è stato installato nella palestra di “Dimensione Saga” a Treviolo (provincia di Bergamo) con la partecipazione del portiere del Cesena, Michael Agazzi.
a destra il portiere Agazzi con Vittorio Ravazzini
Il centro, collocato nel centro commerciale “Le Fontane” si occupa di fisioterapia, recupero da infortuni, preparazione atletica, corsi di psicomotricità e camp estivi multisport per ragazzi dai 6 ai 13 anni. Istruttori, allenatori, e fisioterapisti della palestra sono abilitati all’utilizzo del defibrillatore in caso di emergenza.
“Sono felicissimo e orgoglioso di aver condiviso questo progetto nato pochi mesi fa – le parole di Michael Agazzi -. Grazie a LIVE Onlus e a tutte le persone che si prendono cura degli altri diffondendo un messaggio di prevenzione e sicurezza”.
Alla data odierna sono quindi 139 i defibrillatori donati da LIVE Onlus in otto anni e mezzo di attività che prosegue con il progetto “CuoreBatticuore”. Fra questi ben 28 apparecchi solo nella bergamasca (fra questi Lallio, Bergamo Monterosso, Longuelo, Albino, Fara Gera d’Adda, Almenno San Salvatore, Scanzorosciate, Bergamo Excelsior, Brusaporto, e Gorle). Questo traguardo è stato possibile grazie a tutte le persone che ci sostengono e ai fondi raccolti nelle aste benefiche con il materiale donato dai nostri testimonial calciatori. Materiale che numerosi collezionisti o semplici appassionati si sono aggiudicati. Grazie davvero a tutti per questo prestigioso risultato.
Un vero e proprio esempio di come si può fare squadra per raggiungere un grande obiettivo: non succede spesso – va detto – che una scuola si preoccupi di fare prevenzione sui rischi legati all’arresto cardiaco. Ben 150 studenti di quarta e quinta superiore dell’Istituto tecnico Guglielmo Marconi (DALMINE/Bergamo), sabato 29 aprile 2017, hanno partecipato gratuitamente al corso Blsd di rianimazione cardiopolmonare con gli istruttori di Anpas Lombardia e i volontari della Croce Bianca di Bergamo.
Gli studenti durante il corso, affiancati dalla Croce Bianca
Va ricordato che il primo passo, quello più importante di tutti, riguarda proprio la formazione per ricevere poi il defibrillatore che è stato consegnato da LIVE Onlus grazie al contributo economico dell’associazione dei genitori dell’Istituto Marconi.
È stato bellissimo veder coinvolti studenti, genitori, volontari, istruttori, e la nostra associazione per rendere più sicura la scuola. Speriamo di riproporre un progetto così partecipato e condiviso anche in altri istituti scolastici.
Ci piace ricordare. Fare qualcosa di concreto per gli altri è, senza dubbio, il modo più bello che esiste. LIVE Onlus lancia con questo spirito un nuovo progetto benefico dedicato a Mattia Zambelli, calciatore 26enne di Bollate (Milano) volato in cielo lo scorso novembre, dopo un malore improvviso, che lo ha colpito nella ditta di famiglia.
Mattia Zambelli
Il fratello Andrea e tutti gli amici hanno deciso di portare avanti – attraverso la nostra associazione benefica – la sua grandissima passione per il calcio (ha giocato in tantissime squadre toccando anche l’Eccellenza, la Serie D e il Beach Soccer) con un gesto stupendo. Donare, con una raccolta fondi, un defibrillatore alle squadre dove ha militato ed ancora sprovviste di apparecchio salvavita.
Eccole nel dettaglio:
-> BASE 96 (Seveso – Monza Brianza)
-> DESIO CALCIO (Desio – Monza Brianza)
-> PADERNO CALCIO (Paderno Dugnano – Milano)
Tutte le società coinvolte dal nostro progetto hanno allenatori, dirigenti, e collaboratori già formati per utilizzare il defibrillatore nei corsi BLSD di rianimazione cardiopolmonare.
La prima consegna è prevista domenica 2 aprile 2017 alle 11 al Centro sportivo di via Cavalla a Seveso, proprio alla BASE 96. Per Mattia rappresentava più di una squadra di calcio: è stata una famiglia. Era partito nella Juniores nazionale poi l’esordio con la prima squadra in Serie D, a 17 anni, grazie alla fiducia del ds Volpi e del presidente Basilico. A conferma del legame speciale la BASE 96 riprenderà Mattia ben tre volte nella sua carriera. Ora un defibrillatore a suo nome per praticare sport con la massima sicurezza.
A breve definiremo anche le date delle altre due consegne previste per il DESIO CALCIO e il PADERNO CALCIO.
Ringraziamo di cuore la famiglia e tutti gli amici di Mattia, per aver condiviso con LIVE Onlus il suo ricordo. Siamo orgogliosi di condividere questa emozione tutti insieme.
“Perché il sogno te lo scegli da bambino” si era tatuato sulla spalla Mattia, con un pallone e uno scarpino da calcio. Con questa donazione portiamo avanti il suo sogno e quello di tanti altri bambini, che potranno così giocare a pallone con il massimo della prevenzione.
“Mattia sempre nei nostri cuori”
Con questo ennesimo progetto LIVE porta a 137 i Defibrillatori donati.
Lunedì 27 marzo 2017 – “La consapevolezza di quanto è bello condividere un progetto benefico. Lo sport che aiuta a fare prevenzione e creare legami. Insieme si può fare davvero tanto”. Festeggiamo attraverso le parole di Chiara Drago (sindaco di Cologno al Serio in provincia di Bergamo) la 134esima donazione in tutta Italia di un defibrillatore da parte di LIVE Onlus. L’apparecchio salvavita è stato consegnato all’Associazione sportiva Jump’g Box dalle mani della nostra Testimonial Marta Milani (atleta bergamasca della nazionale italiana e olimpionica a Rio 2016 dei 400 mt piani). Alla cerimonia hanno partecipato tante persone legate alla comunità della Bassa bergamasca che si sono informate a fondo sull’attività benefica di LIVE anche per aprire nuovi progetti futuri.
Marta Milani con il Defibrillatore per la scuderia JUMP’G BOX
La scuderia sportiva Jump’g (affiliata alla FISE), si compone di 28 box, un campo esterno 70×25, un campo coperto 50×20, club house, spogliatoi e ampi paddock. All’interno della struttura si effettuano lezioni di equitazione per agonisti e non, tenute da istruttori federali di 1^ e 2^ livello;. Gli istruttori della scuderia hanno partecipato con impegno e attenzione ai corsi di rianimazione cardiopolmonare (obbligatori per ricevere il defibrillatore) organizzati da Anpas Lombardia. Un ringraziamento speciale va a Matteo Buratti e a Mauro Gherardi Arnoldi che si sono prodigati per chiudere il progetto. Il traguardo dei 134 defibrillatori donati è stato possibile grazie ai fondi raccolti nelle aste benefiche con il materiale donato dai nostri Testimonial calciatori. Materiale che numerosi collezionisti o semplici appassionati si sono aggiudicati. Grazie davvero a tutti per questo prestigioso risultato.
Per LIVE Onlus si tratta del secondo DAE donato al mondo dell’equitazione. Il primo è stato già consegnato a novembre all’associazione sportiva “ASD Baia del Re” di Casnigo sempre in Provincia di Bergamo. È bello aiutare e cardioproteggere tante realtà sportive diverse.
Alla data odierna sono 134 i defibrillatori donati da LIVE Onlus in otto anni e mezzo di attività che prosegue con il progetto “CuoreBatticuore”. Fra questi ben 26 apparecchi solo nella bergamasca (fra questi Lallio, Bergamo Monterosso, Longuelo, Albino, Fara Gera d’Adda, Almenno San Salvatore, Scanzorosciate, Bergamo Excelsior, Brusaporto, Gorle).
LIVE Onlus prosegue con la donazione di defibrillatori in tutta Italia. Il 134esimo sarà consegnato all’Associazione sportiva Jump’g Box scuderia di Cologno al Serio (provincia di Bergamo) sabato 25 marzo 2017, alle 14.30, in via Strada dei Livelli 26 (all’interno dell’area protetta del parco del fiume Serio). Tra tantissimo fieno e fantastici cavalli c’è una voglia matta di fare sport con la massima sicurezza. L’apparecchio salvavita sarà attivato dalle mani della nostra Testimonial Marta Milani (atleta bergamasca della nazionale italiana e olimpionica a Rio 2016 dei 400 mt piani). Fra tanti appassionati e amici dell’associazione sportiva Jump’g Box ci sarà anche Chiara Drago sindaco di Cologno al Serio.
La scuderia (affiliata alla FISE), si compone di 28 box, un campo esterno 70×25, un campo coperto 50×20, club house, spogliatoi e ampi paddock. All’interno della struttura si effettuano lezioni di equitazione per agonisti e non, tenute da istruttori federali di 1^ e 2^ livello; inoltre si organizzano passeggiate sulle rive del fiume Serio. Gli istruttori della scuderia hanno partecipato con impegno e attenzione ai corsi di rianimazione cardiopolmonare (obbligatori per ricevere il defibrillatore) organizzati da Anpas Lombardia.
Per LIVE Onlus si tratta del secondo DAE donato al mondo dell’equitazione. Il primo è stato già consegnato a novembre all’associazione sportiva “ASD Baia del Re” di Casnigo sempre in Provincia di Bergamo.
Un grazie immenso, come sempre, va a tutte le persone che hanno sposato la nostra causa e che ogni giorno ci sostengono per fare insieme #beneficenzasemprecolcuore.
Una bella giornata primaverile, con tanti piccoli amici all’Oratorio San Giuseppe Artigiano a Lissone (Monza Brianza) e la donazione di un defibrillatore da parte di LIVE Onlus, accompagnati da tre Testimonial d’eccezione: il difensore del Livorno, Ale Lambrughi, quello del Milan, Luca Antonelli e l’ex attaccante di Monza, Lazio e Fiorentina, Paolo Monelli.
La nostra Associazione è stata accolta da tante persone e bambini, che hanno passato dei momenti indimenticabili con noi ma, soprattutto, con i tre nostri Testimonial.
Vogliamo ricordare con affetto le urla di gioia dei bambini che incitavano “Alessandro” e “Luca”, Lissonesi d’origine, ad entrare nel campo di gioco; la loro voglia di farsi autografare maglie, scarpe e parastinchi dai nostri preziosi sportivi; la lotteria organizzata dal nostro, e loro, gigante buono Matteo Massardi, grazie alla quale è stata raccolta una somma preziosa per Live Onlus; e le tante parole spese a favore della nostra Associazione.
Il calore delle persone riservatoci sarà, come sempre, il miglior carburante per tutti noi, e proprio l’accoglienza e l’affetto dimostratoci ci aiuteranno ad andare sempre più avanti.
Grazie a tutti voi che ci permettete di fare una #beneficenzasemprecolcuore
Alla data odierna, quindi, sono 133 i defibrillatori donati da LIVE Onlus in otto anni e mezzo di attività che prosegue con il progetto “CuoreBatticuore”.
Due futuri sposi con un dono speciale fra le mani circondati da un sacco di bambini sorridenti, che non vedono l’ora di rincorrere il pallone sul campetto di sabbia. “Abbiamo tanta gioia nel cuore per il nostro matrimonio – ha raccontato la coppia, emozionata, agli Esordienti – è così bello pensare anche agli altri”. È stata una giornata indimenticabile, ieri pomeriggio, per LIVE Onlus all’oratorio “San Giovanni Bosco” di Desenzano di Albino (prov. di Bergamo), dove si respira il calcio vero “tutto passione”. La consegna del 132esmo defibrillatore è legata al gesto spontaneo, bellissimo, di Valentina & Francesco che convoleranno a nozze il 16 giugno 2017. I due giovani bergamaschi hanno scelto di condividere la gioia del loro matrimonio con LIVE Onlus finanziando interamente l’apparecchio salvavita al posto delle classiche bomboniere. I bimbi, felicissimi, hanno donato ai futuri sposi una maglia celebrativa della loro squadra con i nomi, la data del matrimonio, e la scritta “grazie”. È la prima volta che LIVE Onlus condivide un matrimonio con un’iniziativa benefica. Festeggiare e sostenere due giovani che scelgono di stare insieme tutta la vita, condividendo la donazione di un defibrillatore, è un modo meraviglioso di vivere la nostra associazione. Ringraziamo i due futuri sposi Valentina & Francesco, l’oratorio Desenzano Calcio, gli assessori del Comune di Albino presenti alla cerimonia, e tutte le persone che hanno collaborato per realizzare questo progetto.
Alla data odierna, quindi, sono 132 i defibrillatori donati da LIVE Onlus in otto anni e mezzo di attività che prosegue con il progetto “CuoreBatticuore”. Ricordiamo che Live Onlus nel 2016 ha cardioprotetto il Comune di Albino donando altri 7 apparecchi salvavita (sono già collocati su palestre e campi da calcio del Comune). Tutti i responsabili delle polisportive e degli oratori o centri sportivi interessati dalla consegna del defibrillatore hanno già svolto i corsi Blsd, obbligatori per legge, per intervenire in caso di emergenza
15 dicembre 2016 – Una nuova donazione da parte di LIVE, per la consegna numero 123 dei preziosi Defibrillatori. Questa volta siamo andati a Sirmione (Brescia) per donarne uno alla Polisportiva Pozzolengo (l’apparecchio sarà in dotazione presso la Palestra comunale).
Altro traguardo raggiunto per LIVE Onlus, con la donazione nr 122 dei preziosi defibrillatori.
(altro…)
La donazione del 121esimo defibrillatore circondata da tantissimo fieno e tantissimi fantastici cavalli con una volontà precisa: aiutare uno sport bellissimo come l’equitazione a crescere sempre di più con la massima sicurezza. Consegna speciale per LIVE Onlus nel maneggio dell’associazione sportiva “Asd Baia del Re” di Casnigo (provincia di Bergamo). La nostra Testimonial Marta Milani (atleta bergamasca della nazionale italiana e olimpionica a Rio 2016 dei 400 mt piani) ha donato l’apparecchio salvavita al centro sportivo che insegna a 80 iscritti (grandi e piccoli) ad andare a cavallo.
Altro traguardo raggiunto per LIVE Onlus. Bisogna ammettere che ogni consegna ha un calore diverso. Questa volta siamo stati accolti dall’Istituto Don Carlo San Martino a Besana Brianza (MB) per donare il nostro defibrillatore nr 119durante il “Girarigola”, corsa campestre non competitiva organizzata dalla scuola.
Casciago (VARESE) – Anche la Polisportiva Asd Ciemme Bidone di Casciago in provincia di VARESE, ha il suo DEFIBRILLATORE in dotazione. L’apparecchio è stato donato da LIVE, in presenza del Testimonial Davide Di Quinzio, calciatore della Spal, neopromossa in Serie B.
18 gennaio 2016 – Buccinasco (Milano) – Ecco le foto della donazione di un altro defibrillatore da parte Live Onlus: a beneficiare del prezioso apparecchio salvavita è stata la Polisportiva “Romano Banco” di BUCCINASCO (Milano), al quale sabato scorso (16 gennaio) è stato consegnato. Ben 15 persone sono state addestrate per l’utilizzo.
Un prezioso grazie all’azienda Astir Srl che ha voluto sostenere il progetto ed a Filippo Abirascid che ci ha consigliato questa donazione.
Cavenago Brianza (Monza Brianza) – Un altro defibrillatore donato da Live Onlus sul territorio del Comune di Cavenago Brianza: dopo quello consegnato all’Ac Cavenago, ecco una nuova consegna: il prezioso apparecchio sarà infatti in dotazione alla Palestra, presso l’istituto Scolastico Comprensivo A. Negri – su richiesta specifica dell’Associazione Progetto Danza – . Nei locali dell’istituto Comprensivo oltre alle Scuole Elementari e Medie agiscono diverse associazioni tra cui : BASKET CLUB, DREAM VOLLEY CAVENAGO, KARATE CLUB KS, PROGETTO DANZA&FITNESS, SOCIETÀ CICLISTICA S.C.O. e corsi di ginnastica organizzati dal Comune. (altro…)
Ecco le foto della donazione di 2 Defibrillatori all’ADS Sport Club Juvenilia, società sportiva dilettantistica di Monza (presidente Roberto Mazzo e vicepresidente Giuseppe Zandonà).
Lecco – Anche la POLISPORTIVA ORATORIO PESCARENICO di Lecco ha il suo DEFIBRILLATORE in dotazione all’interno della sua struttura. Il prezioso apparecchio è stato donato ieri sera presso l’Oratorio di Pescarenico al vicepresidente della Polisportiva, Germano Montanari. Ben 8 persone sono state addestrate all’utilizzo, a seguito del corso di formazione. Per LIVE Onlus l’ennesimo progetto portato a termine, con la piena collaborazione di tutti.
Un altro defibrillatore donato da Live Onlus in Sicilia: dopo quello consegnato al settore giovanile del Trapani calcio e quello ad Agrigento alla scuola calcio Asd Athena, ecco una nuova consegna: il prezioso apparecchio sarà infatti in dotazione alla Croce Rossa di Marsala e verrà utilizzato prevalentemente su alcune biciclette presenti in città nel fine settimana, per il progetto denominato city-bike, con la quale i volontari percorreranno le vie cittadine, per un servizio di prevenzione e tutela della salute pubblica.
Venerdì 29 maggio 2015 – «Il Comune chiama, Live Onlus risponde». Si potrebbe riassumere così la consegna del Defibrillatore al gruppo sportivo di Cassinone di Seriate (Bergamo) che si è svolta venerdì 29 maggio 2015. Durante l’inverno, pochi mesi fa, l’amministrazione di Bagnatica ci ha chiamato per dotare tutti gli impianti sportivi dell’apparecchio. All’appello ne mancava solo uno (proprio quello al campo di Cassinone). Insieme, con impegno e dedizione, abbiamo raggiunto l’obiettivo. Il primo passo, quello più importante, ha riguardato la formazione del personale all’utilizzo del defibrillatore con un corso di rianimazione cardiopolmonare Blsd che ha coinvolto ben 22 persone impegnate sul campo.
Il defibrillatore è stato consegnato da Emilio Pallara, giocatore del Monterosso United (squadra di calcio bergamasca che collabora da anni con Live Onlus) nelle mani del sindaco di Bagnatica, Primo Magli, e dell’assessore allo sport Roberto Vavassori, che si è dedicato con grande entusiasmo a questo progetto. Un ringraziamento speciale va a tutto il Comune, al gruppo sportivo del Cassinone, e ai volontari che hanno svolto i corsi.
Con questa donazione Live Onlus, a partire dal 2008, ha donato in tutta Italia 84 defibrillatori (dato aggiornato alla data odierna) fra questi ben 16 apparecchi solo nella bergamasca (Lallio, Bergamo Monterosso, Longuelo, Fara Gera d’Adda, Almenno San Salvatore, Scanzorosciate, Bergamo Excelsior, Brusaporto, Gorle e ben cinque a Grumello del Monte, Osio Sotto).
Live Onlus, proprio durante la consegna, ha ribadito alle associazioni sportive presenti che rimane a disposizione per altre donazioni in impianti sportivi e centri di aggregazione. Speriamo di collaborare maggiormente anche con i Comuni come accaduto in questo caso
Un altro defibrillatore donato da Live Onlus, a Catanzaro, dove da due anni la nostra Onlus sta portando avanti il progetto Catanzaro Città cardioprotetta. Questa ennesima donazione è stata portata a termine grazie all’interessamento del Dottor Roberto Ceravolo.
Il primo passo, quello più importante, ha riguardato la formazione del personale all’utilizzo dell’apparecchio salvavita. Un corso di rianimazione cardiopolmonare BLSD che durante l’estate scorsa ha coinvolto ben 30 persone impegnate nello sport fra responsabili, allenatori, dirigenti, accompagnatori.
Dopo aver condiviso questo percorso di prevenzione INSIEME, in pochi mesi, abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato. La donazione del defibrillatore da parte di Live Onlus all’U.S. Gorle – in provincia di Bergamo – attraverso il progetto «CuoreBatticuore».
Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno partecipato ai corsi, alla società per aver creduto in questa iniziativa. Grazie di cuore alla spinta di Massimo Pighizzini (responsabile del U.S, Gorle), e a Massimiliano Gregori di Irc Comunità per aver messo a disposizione il suo prezioso contributo nell’organizzazione dei corsi.
Con questa donazione Live Onlus, a partire dal 2008, ha donato in tutta Italia 76 defibrillatori (dato aggiornato alla data odierna). Fra questi ben 15 apparecchi solo nella bergamasca (Lallio e Monterosso, Longuelo, Fara Gera d’Adda, Almenno San Salvatore, Scanzorosciate, Excelsior, Brusaporto, Osio Sotto, Gorle e ben cinque a Grumello del Monte).
Ieri, a Modena, LIVE ONLUS ha consegnato al presidente dell’Associazione “Amici del Nuoto – Vigili del Fuoco Modena”, società che gestisce in convenzione l’impianto natatorio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Modena, un defibrillatore, completo anche di piastre pediatriche. Per Live si tratta del primo prezioso apparecchio donato in provincia di Modena.
Il Comandante Provinciale dei VVFF di Modena, Natalia Restuccia, ha ringraziato Live: “Grazie per aver scelto l’impianto natatorio modenese come luogo della donazione dell’indispensabile apparecchio salvavita”.
Sabato 21 marzo 2015 – La nuova dirigenza calcistica della Voluntas Osio (Osio Sotto in provincia di Bergamo) si è insediata solo 8 mesi fa a luglio 2014. Durante l’estate, quando i campionati sono fermi, il primo obiettivo è stato fin da subito quello di informarsi a fondo per dotarsi di un defibrillatore e rendere più sicura la struttura sportiva. È nata così, nel segno del senso civico, la collaborazione con Live Onlus che ha donato gratuitamente l’apparecchio salvavita.
Sabato 21 marzo il defibrillatore è stato consegnato al centro sportivo comunale di via delle Industrie da Sandro Savarino e Matteo Buratti (capitano e vice del Monterosso United, squadra che collabora da anni con Live Onlus). Alla cerimonia erano presenti allenatori, dirigenti, giocatori rappresentanti del Comune di Osio Sotto, e parecchi genitori. Prima della consegna, come succede per tutte le donazioni effettuate da Live Onlus, è stato compiuto il passo più importante: la formazione del personale all’utilizzo dell’apparecchio salvavita. Un corso di rianimazione cardiopolmonare BLSD che ha coinvolto ben 10 persone impegnate nello sport fra responsabili, allenatori, dirigenti, accompagnatori. Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno partecipato ai corsi, alla società per aver creduto in questa iniziativa. L’interesse spontaneo della società e dei suoi tesserati nei confronti della prevenzione ha fatto la differenza per chiudere questo progetto. Grazie di cuore alla spinta di Giacomo Zanetti (responsabile della Voluntas), e a Massimiliano Gregori di Irc Comunità per aver messo a disposizione il suo contributo nell’organizzazione dei corsi.
Con questa donazione Live Onlus, a partire dal 2008, ha donato in tutta Italia 77 defibrillatori (dato aggiornato alla data odierna). Fra questi ben 15 apparecchi solo nella bergamasca (Lallio, Bergamo Monterosso, Longuelo, Fara Gera d’Adda, Almenno San Salvatore, Scanzorosciate, Bergamo Excelsior, Brusaporto, Gorle e ben cinque a Grumello del Monte). Il quindicesimo è questo di Osio Sotto.
Live Onlus, proprio durante la consegna, ha ribadito alle associazioni sportive del paese e al Comune che rimane a disposizione per altre donazioni in impianti sportivi e centri di aggregazione.
Ieri sera a Mugnano in provincia di Napoli è stato donato un altro prezioso Defibrillatore da parte di Live Onlus: questa volta, grazie anche all’interessamento di uno dei nostri Testimonial (l’attaccante del Pescara, Riccardo Maniero), abbiamo consegnato il prezioso salvavita in Campania, alla Scuola Calcio “Campania Soccer”, che ha sede presso lo Stadio Vallefuoco di Mugnano e può contare su 200 tesserati. Era presente alla cerimonia anche un altro Testimonial di Live, il portiere della Casertana, Ermanno Fumagalli.
Ieri sera a Como, alla Canottieri Lario, alla presenza di tutta la squadra del Calcio Como (militante in Lega Pro) e del suo Presidente Porro, è stata presentata la maglia celebrativa che i lariani indosseranno nella prima partita del 2015, martedì 6 gennaio, in casa contro il Mantova: la divisa, bianca e nera, ricorda quella della Lario ad esattamente 100 anni da uno dei trionfi di Giuseppe Sinigaglia nel canottaggio. Il club lariano è stato fondato proprio da alcuni dei soci della Canottieri oltre 100 anni fa. (altro…)
In merito al progetto “Catanzaro cardioprottetta”, promosso da LIVE ONLUS, ecco le foto della colonnina+defibrillatore installati nella città calabrese nel mese di gennaio 2015.
Ben quattro preziosi Defibrillatori donati da Live Onlus in un colpo solo sul territorio bergamasco (ora siamo a 13 apparecchi consegnati su Bergamo e provincia):
Prendere per mano tutte le realtà sportive e associative di un paese, organizzare un corso di rianimazione cardiopolmonare in grado di coinvolge tanti volontari impegnati nello sport, per arrivare in pochi mesi all’obiettivo prefissato: la consegna degli apparecchi salvavita. Progetto chiuso per Live Onlus a Grumello del Monte dove ieri pomeriggio, attraverso il progetto «CuoreBatticuore», sono stati donati gratuitamente ben 4 defibrillatori. Nel mese di luglio era stato compiuto il primo passo (quello più importante perché prima di tutto bisogna formare il personale all’utilizzo del defibrillatore).
Ben 28 persone hanno partecipato al corso organizzato proprio a Grumello del Monte per il corretto utilizzo del defibrillatore (nel dettaglio 5 persone per la Polisportiva San Pantaleone, 4 per la Grumellese calcio, 6 per la Polisportiva Credaro, 8 per il palazzetto dello sport di Grumello del Monte, e altre 5 per la palestra Aquaclub). Ieri la consegna ufficiale dei quattro defibrillatori alla presenza del difensore bergamasco del Cesena, Daniele Capelli, che ha seguito da vicino tutto il progetto coinvolgendo tantissime persone del suo paese. I 4 defibrillatori donati da Live Onlus sono stati destinati alla Polisportiva San Pantaleone, al palazzetto dello sport di Grumello del Monte, alla Polisportiva Credaro, e alla Grumellese calcio.
I quattro apparecchi vanno ad aggiungersi a quello donato, sempre da Live Onlus, a marzo 2014 nella palestra/piscina comunale Aquaclub dove altri 12 responsabili hanno partecipato al corso di rianimazione e manovre salvavita. Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno partecipato ai corsi, a Federica Locatelli responsabile della palestra Aquaclub di Grumello del Monte per aver concesso gratuitamente gli spazi e a Massimiliano Gregori di Irc Comunità per aver dato il suo contributo nell’organizzazione dei corsi.
Con questi quattro apparecchi, Live Onlus ha donato 13 defibrillatori nella bergamasca ed alla data odierna (11 novembre 2014) sono ben 69 i defibrillatori donati in totale in sei anni di attività.
Domenica 26 ottobre 2014 si è svolta la cerimonia di consegna di un Defibrillatore all’Oratorio Gentilino di Milano.
Bella iniziativa Lega Pro-Onlus Live: donato defibrillatore al Gentilino: Fattiva collaborazione dei club di Lega Pro: Pro Patria, San Marino e Virtus Bassano.
In una splendida giornata di sole, sul nuovo campo di calcio ad otto della parrocchia e dopo l’introduzione del presidente della polisportiva “Gentilino”, Paolo Ottolina, il responsabile di Live, Ravazzini, ha ricordato l’importanza del defibrillatore ed il suo utilizzo, oltre a portare il saluto della famiglia e degli amici di Morosini, per “passare la palla” a Calzi che ha tirato due calci con i ragazzini, dopo la preghiera e la benedizione di don Bazzoni ai presenti ed al prezioso “salvavita”.
Due domeniche fa (12 ottobre 2014) si è svolta la cerimonia di consegna di un Defibrillatore all’Oratorio Sacra Famiglia di Cinisello Balsamo (provincia di Milano). Alla presenza del Testimonial Paolo Monelli, ex calciatore di Monza, Fiorentina e Lazio, è stato donato il prezioso apparecchio all’Oratorio, grazie anche al supporto del “Salvadanio di Denise”. Insieme agli amici di Denise è anche intervenuto l’ex difensore di Milan, Genoa e Inter, Nazareno Canuti.
Proseguono i progetti da parte di Live Onlus, con la donazione dei preziosi apparecchi salvavita. Dopo aver formato, nel mese di maggio, ben 28 persone ai corsi BLSD (fra questi ci sono responsabili, allenatori, dirigenti, accompagnatori e atleti) settimana scorsa la società del Calcio Brusaporto – in provincia di Bergamo – ha ricevuto la donazione gratuita del defibrillatore. Tutta la documentazione da inviare obbligatoriamente al 118 è stata consegnata e il defibrillatore è regolarmente a disposizione.
Un ringraziamento sincero va a Stefano Turchi, responsabile del settore giovanile del Brusaporto, per aver dato un contributo prezioso nell’organizzazione dei corsi.
Fino ad oggi Live Onlus ha donato 9 defibrillatori nella bergamasca ed alla data odierna (22 settembre 2014) sono ben 68 i Defibrillatori donati da Live Onlus in sei anni di attività.
Proseguono i progetti da parte di Live Onlus, con la donazione dei preziosi apparecchi salvavita. Qui sotto ecco le FOTO della donazione in Congo (centro Africa), precisamente all’Ospedale “S.ta G. Bakhita” di Ariwara. Un nuovo progetto portato a termine, con grande soddisfazione. Un particolare ringraziamento anche a Chiara Zilioli, che ha organizzato la spedizione. La consegna è avvenuta lo scorso agosto.
E’ assolutamente il primo DEFIBRILLATORE donato fuori dal territorio italiano: Live Onlus è orgogliosa di aver donato il prezioso apparecchio anche in Congo.
Qui sotto le foto della consegna in ospedale:
Domenica 08 giugno 2014 – si è svolta la cerimonia di consegna di un Defibrillatore alla Polisportiva Oratorio di Bernate/Arcore (provincia di MonzaBrianza). Alla presenza del Testimonial Paolo Monelli, ex calciatore di Monza, Fiorentina e Lazio, è stato donato il prezioso apparecchio all’Oratorio.
Qui sopra la fotogallery, con Paolo Monelli come sempre disponibile
06 marzo 2014 – Siamo a 56 apparecchi salvavita donati da Live Onlus attraverso il progetto «CUOREBATTICUORE – un defibrillatore per la vita». Consegna ufficiale, giovedì 6 marzo alla palestra/piscina comunale Aquaclub di Grumello del Monte (provincia di Bergamo) in via don Pietro Belotti. (altro…)
24 febbraio 2014 – Ecco la foto della consegna del prezioso Defibrillatore donato da Live Onlus all’US Poggibonsi (Siena), club di Seconda Divisione in Lega Pro. L’apparecchio è stato consegnato prima del match Poggibonsi-Messina, giocato ieri. I padroni di casa, hanno anche utilizzato una speciale divisa, griffata I LOVE LIVE, con sul petto anche la data del match. Maglie che saranno piazzate in asta benefica su ebay. (altro…)
2 dicembre 2013 – Ecco la foto del prezioso Defibrillatore donato da Live Onlus al Centro Tennis di PINEROLO (Torino). L’apparecchio è stato posizionato completo di grafica personalizzata e staffa, all’interno della struttura. (altro…)
sabato 19 ottobre 2013 – Donato un nuovo defibrillatore: a beneficiare del progetto CuoreBatticuore, dedicato a Piermario Morosini, è l’ASD VOLLEY CORREZZANA di Correzzana/Monza Brianza, club di pallavolo neopromosso in Serie D maschile. Alla consegna del prezioso apparecchio era presente uno dei nostri Testimonial, l’ex calciatore Paolo Monelli, oltre ai rappresentanti del club lombardo (su tutti il Presidente Gisella Nova). (altro…)
lunedì 20 ottobre 2013 – Live ha donato un nuovo defibrillatore: a beneficiare del progetto CuoreBatticuore, dedicato a Piermario Morosini, è l’ASD PRO SESTO di Sesto San Giovanni – Milano, glorioso club calcistico di Serie D. Il prezioso apparecchio verrà utilizzato dal Settore Giovanile. (altro…)
mercoledì 4 settembre 2013 – Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione per la consegna di un Defibrillatore al Trapani calcio: il prezioso apparecchio – donato totalmente dalla nostra Associazione Live Onlus – sarà a disposizione del settore giovanile del club granata. (altro…)
lunedì 5 agosto 2013 – Nei giorni scorsi due Testimonial di Live – il difensore del Livorno, Alessandro Lambrughi e il centrocampista della Spal, Davide Di Quinzio – erano presenti alla cerimonia per la donazione del TOTEM Defibrillatore, posizionato all’interno del parco di Monza in merito al progetto dell’Associazione Brianza per il Cuore “Monza Città Cardioprotetta”, per il quale Live Onlus ha deciso di finanziare l’acquisto di un Totem salvavita fisso, utilizzabile dalla popolazione. (altro…)
07 maggio 2013 – Questa volta l’impegno è grande davvero, bello e imponente. Ma non per la distanza che unisce Monza a Catanzaro, la Lombardia alla Calabria, circa 1200 km. Ma per la bellissima iniziativa denominata CATANZARO CITTA’ CARDIOPROTETTA, che rientra nel progetto principale di Live CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, in memoria del calciatore del Livorno calcio scomparso ad aprile 2012 e amico e compagno di squadra, tra l’altro, del nostro Testimonial, Alessandro Lambrughi. (altro…)
da sinistra: Fumagalli, il Pres della Polisportiva e Gotti
domenica 2 giugno 2013 – Nella domenica vincente, con il Livorno che supera l’Empoli e conquista la promozione in Serie A, Live e alcuni Testimonial, in merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, erano presenti alla cerimona di consegna di un prezioso Defibrillatore destinato alla Polisportiva di Lallio – Bergamo.
Una bellissima giornata, nella quale presso il campo comunale la Polisportiva di Lallio ha anche organizzato un torneo giovanile (classe 2004): durante la premiazione finale, i due Testimonial Live, il difensore della Ternana Massimo Gotti e il portiere dell’Avellino, Ermanno Fumagalli, hanno consegnato il Defibrillatore.
Queste le dichiarazioni dei due Testimonial:
Massimo Gotti: “Una giornata speciale iniziata con i tornei dei bambini, cosa che facevamo anche noi e che mi ha fatto tornare indietro di tantissimi anni con molto piacere, e finita con la consegna del defibrillatore: una consegna speciale sia per l’importanza e il valore dello strumento e perche effettuata nel paese dove sono cresciuto e dove ho famigliari e amici. Inoltre, fare del bene in ricordo del mio amico Mario (Morosini. ndr), mi rende ancora piu orgoglioso e ringrazio Live che mi ha dato questa possibilità”.
Ermanno Fumagalli: “E’ stata una giornata bellissima: donare qualcosa per gli altri (in questo caso un Defibrillatore, ndr) per me è sempre emozionante. Spero di esserci anche per le prossime consegne di Live. Tutto ciò mi riempie d’orgoglio: poter aiutare gli altri in questo modo. Vedere anche i bimbi giocare mi ha fatto tornare indietro a quando ero piccolo io. Il bello del calcio è anche questo: già da piccoli si è innamorati di questa palla e si spera di diventare professionisti. Senza dimenticare strada facendo quanto sia importante fare sacrifici, da subito”.
Matteo Piccinni posa con i bambini di Monterosso
giovedì 23 maggio 2013 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, si è svolta nel pomeriggio a Bergamo, nel quartiere Monterosso, presso la Polisportiva locale, la cerimonia ufficiale di consegna del Defibrillatore al campo sportivo dell’oratorio: il terreno di gioco dove è cresciuto Piermario Morosini, prima di passare alle giovanili dell’Atalanta.
Davvero un pomeriggio emozionante quello passato a Bergamo, con gli amici di Mario, la fidanzata Anna e i numerosi bambini dell’Oratorio. Poche parole, ma speciali, quelle di Vittorio (il miglior amico di Piermario), ben felice di poter installare il prezioso apparecchio a Monterosso.
Anche il Presidente di Live, Andrea Zalamena, ha voluto spiegare che per la nostra associazione “si tratta di una donazione davvero importante, proprio per il fatto di aver dedicato il progetto sui Defibrillatori a Piermario Morosini“. Il Presidente di Live ha anche ricevuto in dono una maglia indossata di Morosini, quando aveva militato nel Padova. La stessa maglia sarà naturalmente piazzata in asta benefica prossimamente.
Alla cerimonia di consegna del prezioso apparecchio – posizionato all’ingresso degli spogliatoi nella sua teca – era presente il Testimonial di LIVE, Matteo Piccinni, difensore del Padova.
I due Testimonial LIVE consegnano a Preside e Direttrice il Defibrillatore
mercoledì 15 maggio 2013 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di consegna del Defibrillatore destinato all’Istituto Scolastico per non udenti “ISISS MAGAROTTO” di PADOVA.
Alla cerimonia di consegna del prezioso apparecchio erano presenti due Testimonial di LIVE: il difensore del Padova, Matteo Piccinni e la pallavolista di Schio, Diletta Sestini. I due atleti si sono intrattenuti al termine della mattinata per firmare autografi.
Per LIVE si tratta del DEFIBRILLATORE numero 25 consegnato ad Istituti scolastici o Associazioni sportive sull’intero territorio nazionale.
Raffaella (amica di Denise), dona a Niccolò Galli del Renate il prezioso apparecchio
Il Testimonial LIVE, Paolo Monelli (al centro) consegna il Defibrillatore
Sabato 23 febbraio 2013 – In merito al nuovo progetto CUORE BATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di consegna del Defibrillatore destinato all’Istituto Scolastico “M.K. Gandhi” di Besana Brianza.
Oltre ai rappresentanti della nostra associazione Live e dell’Associazione ‘Brianza per il Cuore’, che ha addestrato il personale, era presente anche il Testimonial di Live Onlus, Paolo Monelli, ex attaccante di Monza, Lazio e Fiorentina.
Paolo Monelli si racconta agli studenti del Gandhi
Monza, domenica 10 febbraio 2013 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di consegna del Defibrillatore destinato all’Oratorio San Carlo di Monza.
Oltre ai rappresentanti della nostra associazione Live e dell’Associazione ‘Brianza per il Cuore’, che ha addestrato il personale, era presente anche il Testimonial di Live Onlus, Matteo Piccinni, difensore del Padova, reduce dal pareggio di ieri in campionato contro il Brescia.
> Questo il commento di Matteo: “Una bella e piacevole mattinata in un oratorio dove ho potuto toccare con mano l’importanza della presenza di un Defibrillatore, visto l’episodio di un signore – colpito a ottobre da un arresto cardiaco proprio qui in questo luogo e soccorso da alcune persone con il massaggio cardiaco – che oggi ha potuto raccontare la sua disavventura e che ho conosciuto personalmente. Un ricordo invece di Piermario Morosini? Il Moro mi piace ricordarlo in uno dei pochi goal che ha fatto nella sua carriera. Quando eravamo a Udine, aveva segnato – se non sbaglio – contro il Palermo, nelle fasi finali del Campionato Primavera. Di lui ho sempre questo bel ricordo”.
Grande soddisfazione da parte di Live per l’ennesimo obiettivo portato a termine, che rientra appunto nel progetto “CuoreBatticuore-Piermario Morosini”, per la donazione dei preziosi strumenti salvavita.
Matteo Piccinni, come sempre, si é reso disponibile per firmare autografi e per le consuete foto di rito.
10 dicembre 2012 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, la nostra associazione LIVE, ha consegnato un Defibrillatore alla società sportiva A.C. BIASSONO di BIASSONO – Monza Brianza.
Alla cerimonia era presente il calciatore del Cuneo, il centrocampista Davide Di Quinzio, che si è intrattenuto con i ragazzi del settore giovanile del club brianzolo. Erano presenti anche i rappresentanti di Brianza per il Cuore, l’Associazione che ha formato il personale all’utilizzo del prezioso apparecchio.
18 novembre 2012 – Live dona il suo primo Defibrillatore in Calabria: domenica 18 novembre, prima della gara di Lega Pro, Catanzaro-Prato, attraverso il centrocampista dei giallorossi, Alberto Quadri, è stato donato il prezioso apparecchio al club giallorosso, in merito al progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente.
Il Catanzaro ha anche utilizzato una maglia speciale “Limited Edition” con la data della gara, il logo di Live e il logo dell’iniziativa “Catanzaro Città CardioProtetta”, che vedrà Live Onlus impegnata sul territorio calabrese con la donazione di altri Defibrillatori a partire da gennaio 2013. Tutte le divise saranno piazzate in asta benefica su ebay.
31 ottobre 2012 – Sabato scorso – 27 ott – in merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, la nostra associazione LIVE, grazie alla piena disponibilità di Max Gregori, ha donato un Defibrillatore alla Piscina Bruno Bianchi – Polo Natatorio di TRIESTE.
Numerose le persone presenti all’evento (Il Sig. Del Campo > dirigente della piscina, Elisa Bogatec > Coordinatrice del 118, la dott.ssa Cinzia Contento > Direttore Amministrativo ASS1, Vittorio Antonaglia > Responsabile Sistema 118, Dott. Pandullo > Presidente ordine dei medici, Emiliano Erera > Assessore allo sport del Comune di Trieste e anche Noemi Batki > finalista tuffi olimpiadi Londra 2012).
Ha aperto la serata il sig. Del Campo, ha poi passato la parola all’assessore e successivamente ha parlato la coordinatrice del 118. Il nostro Max Gregori ha introdotto il DAE ricordando l’impegno di Live Onlus e mostrato un paio di filmati e qualche slide parlando dell’utilità del dae e della rcp.
E’ stato poi consegnato l’apparecchio insieme agli attestati (14 assistenti bagnanti).
In ultimo l’Assessore allo sport di Trieste ha riferito che intende dotare i 51 impianti sportivi della città con altrettanti Defibrillatori.
20 ottobre 2012 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, la nostra associazione LIVE, grazie alla piena disponibilità del nuovo ambasciatore della nostra Associazione benefica, Daniele Gregori, ex capitano del Foligno, nonchè difensore di Como, Genoa e Pro Sesto, ha consegnato alla squadra di calcio a cinque – Serie C – “Mounting Foligno” il prezioso apparecchio.
Daniele, ben felice per aver portato a termine questa iniziativa, ha così commentato: “Come rappresentante di Live siamo felicissimi di aver potuto donare il Defibrillatore al Mounting Foligno, che addirittura un anno fa (novembre 2011, ndr) aveva fatto richiesta per rientrare nel nostro progetto. A distanza di parecchi mesi siamo riusciti a portarlo a termine. La difficoltà iniziale era stata nell’organizzare il corso di formazione per il personale preposto all’utilizzo. E per questo voglio anche ringraziare Simone Ortenzi – Presidente del club umbro – per la caparbietà con la quale ha voluto fortemente questo prezioso dono”.
LE FOTO DELL’EVENTO ODIERNO A FOLIGNO
14 & 15 ottobre 2012 – Due defibrillatori donati in meno di 24 ore da Live Onlus. In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, la nostra associazione LIVE si è recata prima a Cassino (provincia di Frosinone), domenica 14 ottobre, per donare il prezioso apparecchio alla squadra Basket Cassino.
La consegna del prezioso apparecchio al termine della gara Basket Cassino-Olimpia Cagliari
Successivamente, lunedì 15 ottobre, è avvenuta la consegna del Defibrillatore all’Istituto Scolastico “Canossiane” di Monza, in presenza di due Testimonial, i calciatori Simone Fautario (difensore del Como) e Davide Di Quinzio (centrocampista del Cuneo).
Davide Di Quinzio & Simone Fautario: TestimoniaL Live
La consegna del prezioso apparecchio all’Istituto “Canossiane” di Monza
I due Testimonial con alcuni studenti
Un particolare ringraziamento all’Associazione Brianza per il Cuore di Monza che individua i soggetti ai quali Live dona i Defibrillatori e soprattutto istruisce e qualifica il personale preposto all’utilizzo.
Davide Di Quinzio & Leo Bonucci con il prezioso Defibrillatore
17 settembre 2012 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, la nostra associazione LIVE, con una delegazione di due Testimonial (il difensore della Juve e della Nazionale Leonardo Bonucci e il centrocampista del Cuneo – Lega Pro – Davide Di Quinzio), si è recata questa mattina all’ISTITUTO SCOLASTICO V. GIOBERTI di Torino, situato in pieno centro cittadino, sotto la Mole, per la consegna del prezioso apparecchio. (altro…)
04 giugno 2012 – In merito al nuovo progetto CUOREBATTICUORE “Piermario Morosini” – Un Defibrillatore per la Vita, creato con una dedica speciale in memoria del calciatore del Livorno scomparso recentemente, LIVE con una delegazione di tre Testimonial (il difensore del Livorno Alessandro Lambrughi, il difensore dell’Albinoleffe Matteo Piccinni e il difensore della Lazio – in prestito al Foligno – Alessandro Tuia) si è recata direttamente in provincia di Roma, precisamente nel Comune di MONTE PORZIO CATONE, zona Colli Romani – vicino Frascati – 9mila abitanti.
Grazie alla preziosa collaborazione della Dott.ssa Giovanna Cangiano di IRC Comunità e del Dott. Massimo Cosmelli (Assessore alla Sanità del Comune di Monte Porzio) abbiamo potuto consegnare il prezioso apparecchio, che andrà a rinforzare la pattuglia di Defibrillatori all’interno del territorio del Comune in provincia di Roma. Infatti lo stesso Dott. Cosmelli è l’artefice della decisione di far diventare Monte Porzio Catone un Comune ‘Cardioprotetto’ a tutti gli effetti, dotando scuole, centri sportivi, pattuglie di Vigili e Carabinieri di un Defibrillatore. Nello specifico, quello donato da LIVE sarà in dotazione alla squadra di calcio dell’Atletico Monte Porzio.
L’Assessore Dott. Cosmelli presenta il progetto di Live
I tre Testimonial LIVE
Ricapitoliamo, qui, i precedenti 13 DEFIBRILLATORI che sono stati già donati da LIVE:
APRILE 2009 > ISTITUTO SCOLASTICO “A.OLIVETTI” DI MONZA
MARZO 2010 > ISTITUTO SCOLASTICO “ISA – ISTITUTO D’ARTE” DI MONZA
SETTEMBRE 2010 > DONAZIONE DI UN DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE PALLACANESTRO LISSONE (BASKET SERIE B)
MARZO 2011 > ISTITUTO “MOSE’ BIANCHI” DI MONZA
SETTEMBRE 2011 > SCUOLA ELEMENTARE “DAVIDE RUBINOWICZ” DI MONZA – [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12]
DICEMBRE 2011 > SCUOLA MEDIA “GIOVANNI XXIII” DI VEDANO AL LAMBRO – [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] MARZO 2012 > SCUOLA SUPERIORE “VIRGILIO FLORIANI” DI VIMERCATE [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] APRILE 2012 > ISTITUTO “EUROSCUOLA” DI BRESCIA [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] MAGGIO 2012 > Centro di Chinesologia “Nuova Ginnastica” di VILLASANTA (MB)- [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] MAGGIO 2012 > Associazione Calcio AC Biassono di BIASSONO (Monza Brianza) – [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] MAGGIO 2012 > Istituto Scolastico IIS VS “Giacomo Perlasca” di IDRO – Brescia – [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] MAGGIO 2012 > Istituto Superiore “M.K. Gandhi” di BESANA BRIANZA (Milano) – [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12] MAGGIO 2012 > Centro Sportivo “Polisportiva Castello”” di FONTANELLATO – Parma – [PROGETTOCUOREBATTICUORE 2011/12]
Un particolare ringraziamento all’Associazione Brianza per il Cuore di Monza che individua i soggetti ai quali Live dona i Defibrillatori e soprattutto istruisce e qualifica il personale preposto all’utilizzo.
Lunedì 28 maggio 2012 – Nuovo Defibrillatore donato da LIVE, per il PROGETTO CUOREBATTICUORE – un defibrillatore per la vita [stagione 2011/2012]. Alla presenza di Davide Di Quinzio, centrocampista del Cuneo – in prestito dall’Albinoleffe – si è svolta la cerimonia di consegna del prezioso apparecchio al Centro di Chinesiologia “Nuova Ginnastica” di VILLASANTA (Monza Brianza). Presenti anche i rappresentanti di Brianza per il Cuore e l’Assessore allo sport del Comune di Villasanta, l’ex arbitro di calcio, Angelo Bonfrisco.
Il Testimonial Davide Di Quinzio con il banner dedicato a Piermario Morosini
altri scatti dell’evento
Per LIVE l’ennesimo obiettivo raggiunto, con la donazione del prezioso apparecchio salvavita.
da sinistra Stefano Morrone, i due rappresentanti della Pol. Il Castello, Diletta Sestini ed Ermanno Fumagalli
Ermanno Fumagalli, estremo difensore dell’Avellino
Il trio di Testimonial LIVE: Ermanno Fumagalli, Diletta Sestini, Stefano Morrone
Lunedì 21 maggio 2012 – Un vero e proprio ‘tifo da stadio’ ha accolto Live Onlus all’Istituto Scolastico IIS Valle Sabbia “Giacomo Perlasca” di Idro, in provincia di Brescia, per la consegna di un Defibrillatore (progetto CuoreBatticuore). Presente un Testimonial di Live, il calciatore del Catanzaro, Alberto Quadri (bresciano doc), che si è intrattenuto con i tantissimi studenti della scuola (oltre 500 i presenti nell’aula magna). I ragazzi sono anche stati coinvolti con domande e giochi. Sono intervenuti telefonicamente anche i calciatori Alessandro Lambrughi (difensore del Livorno) e Giacomo Bindi (portiere del Crotone).
Lunedì 16 aprile 2012 – Un nuovo progetto concluso per LIVE ONLUS. Si rimane sempre in Lombardia, ma per la prima volta viene donato un DEFIBRILLATORE fuori dal contesto di Monza e provincia. Ecco infatti la consegna del prezioso apparecchio all’Istituto EuroScuola di Brescia.
Presenti i rappresentanti di Live Onlus, di Brianza per il Cuore e due Testimonial Live, i calciatori dell’Albinoleffe, Matteo Piccinni e Mario Pacilli. Assenti, purtroppo, i calciatori in rappresentanza del Brescia Calcio.
QUI SOTTO LE IMMAGINI DELL’EVENTO >>>
Da sinistra Mario Pacilli, Matteo Piccinni e i rappresentanti dell’Euroscuola con il DEFIBRILLATORE
Numerosi gli studenti presenti alla cerimonia di consegna del Defibrillatore
Matteo Piccinni intervistato da una tv locale
I Testimonial LIVE Mario Pacilli e Matteo Piccinni firmano autografi
I due calciatori hanno donato alla scuola una maglia autografata dell’Albinoleffe
Per LIVE l’ennesimo obiettivo raggiunto (ottavo defibrillatore donato), con la donazione del prezioso apparecchio salvavita che rientra nel PROGETTO CUOREBATTICUORE – un defibrillatore per la vita [clicca qui per maggiori info sul progetto].
Lunedì 12 marzo 2012 – Un altro defibrillatore donato per LIVE ONLUS che questa mattina, in collaborazione con “Brianza per il Cuore” ha organizzato la cerimonia di consegna del prezioso apparecchio all’Istituto “Virgilio Floriani” di Vimercate, presso l’Auditorium della Biblioteca civica. Presenti le cestiste della Geas Basket – Serie A1 femminile (Martina Crippa e Ilaria Zanoni) e l’ex calciatore di Lazio, Monza e Fiorentina, Paolo Monelli.
A SINISTRA Di Quinzio, Dionisi e Piccinni
Lunedì 12 dicembre 2011 – Che festa la mattinata organizzata da Live per la consegna di un defibrillatore alla Scuola Media “Giovanni XXIII” Istituto Comprensivo Statale di Vedano al Lambro (Monza). Ben quattro le classi delle medie presenti alla cerimonia organizzata anche attraverso la collaborazione dell’Associazione Brianza per il Cuore, prezioso partner di Live.
Per Live anche l’importante visita e disponibilità dei Testimonial calciatori professionisti (Matteo Piccinni – difensore Albinoleffe, Davide Di Quinzio – centrocampista Cuneo e la new entry, Alessio Dionisi – difensore della Tritium). Tantissime le domande per i tre sportivi presenti e tanti gli autografi firmati al termine della cerimonia.
I calciatori firmano autografi al termine della cerimonia
al centro Ale Lambrughi, Ilaria Zanoni e Paolo Monelli con il Defibrillatore per il piccolo Luca (accosciato a sinistra con la mamma)
La cerimonia di consegna, alla presenza di tre Testimonial Live (il difensore del Livorno, Alessandro Lambrughi, la cestista della Nazionale azzurra e della Geas Sesto, Ilaria Zanoni, l’ex calciatore di Monza e Fiorentina, Paolo Monelli), è avvenuta in pieno centro a Monza, in Arengario. Presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Brianza per il Cuore, con la quale Live collabora per individuare i soggetti ai quali donare il Defibrillatore, oltre al piccolo Luca, i suoi genitori e il fratello Andrea.
A chi sono stati donati gli altri quattro Defibrillatori, da parte di LIVE Onlus?
> aprile 2009: Istituto scolastico “A.Olivetti” di Monza
> marzo 2010: Istituto scolastico “ISA – Istituto Arte” di Monza
> settembre 2010: Associazione Pallacanestro “Basket Lissone”
> marzo 2011: Istituto scolastico “Mosè Bianchi” di Monza
Dalla raccolta fondi delle aste benefiche, la nostra Associazione LIVE ONLUS, lunedì 18 ottobre 2010, ha potuto donare un defibrillatore semiautomatico DAE all’Associazione Sportiva PALLACANESTRO Lissone.
L’ennesimo progetto per un defibrillatore (il terzo in Brianza portato a termine da LIVE ONLUS) è il proseguimento della collaborazione con l’Associazione monzese “Brianza per il Cuore“, con la quale vengono individuati nuovi destinatari del prezioso apparecchio (Istituti scolastici o Associazioni dilettantistiche).
Live Onlus, attraverso le aste benefiche su ebay, raccoglie i fondi per l’acquisto e successivamente avviene la donazione del defibrillatore DAE.
La cestista azzurra e della GEAS Sesto, ILARIA ZANONI (Testimonial LIVE, al centro) con alcune atlete della Pallacanestro Lissone, nel giorno della consegna del DEFIBRILLATORE
Donazione Defibrillatore all'”Istituto Arte” di Monza.
Stato progetto: chiuso 1 marzo 2010
Nell’ambito del “Progetto Vita” promosso dall’Associazione Brianza per il Cuore – Onlus, la nostra Associazione LIVE donerà un defibrillatore all’Istituto d’Arte di Monza.
La manifestazione di consegna del Defibrillatore semiautomatico DAE si è svolta, alla presenza di alcuni Testimonial sportivi di LIVE Onlus, in accordo con la scuola stessa, il giorno 1 marzo 2010.
Stato progetto: chiuso [20 aprile 2009]